• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra, due agguati in 24 ore nell’area Nord di Napoli: si teme una nuova faida tra clan

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2025
in Cronaca
0
Camorra, due agguati in 24 ore nell’area Nord di Napoli: si teme una nuova faida tra clan
Share on FacebookShare on Twitter

Due agguati in meno di ventiquattro ore, due uomini uccisi in pieno giorno, a distanza di pochi chilometri e con modalità simili: il Napoletano torna a fare i conti con la violenza camorristica. Le ultime ore sono state segnate da un’escalation di sangue che, secondo gli investigatori, potrebbe essere il segnale di una nuova faida tra clan dell’area nord, in particolare tra costole storiche dei Moccia e gruppi satelliti in fase di riorganizzazione.

ADVERTISEMENT

Il primo agguato si è consumato la mattina del 10 giugno a Cardito, quando Antonio Vitale, 56 anni, è stato freddato a colpi d’arma da fuoco mentre si trovava in auto con la moglie. L’uomo, ritenuto vicino al gruppo Pezzella-Ullero, è stato colpito da almeno dieci proiettili esplosi da due killer in sella a una moto di grossa cilindrata. I sicari indossavano caschi integrali e si sono dileguati subito dopo l’esecuzione.

La donna, presente nell’abitacolo, è rimasta illesa ma sotto choc. Le modalità dell’azione – rapide, violente e studiate – hanno subito indirizzato le indagini verso l’ambiente della criminalità organizzata. Vitale era ritenuto figura di raccordo tra gruppi attivi nell’hinterland e l’ala storica del clan Moccia.

Poco più di 24 ore dopo, l’11 giugno, un secondo agguato ha sconvolto la città di Afragola. La vittima è Pasquale Buono, 45 anni, titolare di un negozio di biancheria in corso Italia, zona popolare delle palazzine Gescal. Due uomini in scooter lo hanno raggiunto all’interno dell’attività commerciale e gli hanno sparato diversi colpi, colpendolo mortalmente nonostante il tentativo di rifugiarsi dietro il bancone. La scena si è consumata davanti al padre dell’uomo, anch’egli presente nel negozio.

Anche Buono, secondo quanto trapela dalle fonti investigative, sarebbe stato legato ad ambienti criminali vicini a frange scissioniste dei Moccia, forse impegnate in manovre autonome sul territorio o coinvolte in vecchi conti in sospeso. Gli inquirenti non escludono che l’uomo sia stato punito per essersi allontanato da logiche gerarchiche o per essersi reso protagonista di episodi ritenuti “scomodi”.

Le somiglianze tra i due episodi sono numerose: killer su moto, caschi integrali, colpi a bruciapelo, fughe rapide e nessun margine di salvezza per le vittime. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, stanno cercando di accertare se ci sia una regia comune dietro i due omicidi o se si tratti di una rappresaglia incrociata all’interno della stessa guerra tra clan.

Nel mirino ci sarebbero i nuovi equilibri criminali nella zona nord di Napoli, dove gruppi emergenti cercano di affermarsi dopo la crisi di leadership del clan Moccia. La frattura interna potrebbe aver aperto la strada a una guerra intestina tra ex alleati diventati rivali. Gli investigatori stanno anche esaminando i bossoli ritrovati, le immagini di videosorveglianza e i movimenti registrati nei giorni precedenti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scaricare video da YouTube con SaveFrom.net: una guida completa per goderti i tuoi contenuti preferiti offline

Succ.

Mille “avvisi di sfratto” a Benevento per sensibilizzare sul dramma palestinese

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Succ.
“FREE PALESTINE”: ad urlarlo, questa volta, sono tre nomi noti della letteratura

Mille "avvisi di sfratto" a Benevento per sensibilizzare sul dramma palestinese

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?