• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 13 al 15 giugno, il Parco Archeologico di Ercolano celebra le Giornate Europee dell’archeologia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Dal 13 al 15 giugno, il Parco Archeologico di Ercolano celebra le Giornate Europee dell’archeologia
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, in programma nei giorni 13, 14 e 15 giugno 2025, il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con CoopCulture, propone un ricco calendario di attività didattiche e laboratoriali ispirate al tema dell’alimentazione nel mondo antico, con focus sulla mostra condivisa con l’Ente Ville vesuviane “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano”, ospitata presso Villa Campolieto.

ADVERTISEMENT

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ:

  • 13 GIUGNO 2025–Ore 11:00 – Villa CampolietoIl piatto perfetto – Attività laboratoriale
    I partecipanti si trasformeranno in nutrizionisti per un giorno, componendo un pasto bilanciato ispirato all’alimentazione antica. Per adulti e famiglie con bambini.
    Durata: 120 min – Max 25 partecipanti – Attività gratuita (previo acquisto del biglietto della mostra) – Prenotazione sul sito CoopCulture.

–Ore 16:30 – Villa Campolieto e Parco Archeologico di Ercolano
Cibus – Lezione in situ
Approfondimento sull’alimentazione nelle città vesuviane, tra reperti e spazi originali.
Per adulti e famiglie. Durata: 150 min – Max 25 partecipanti – Attività gratuita (previo acquisto biglietto d’ingresso) – Prenotazione sul sito CoopCulture.

  • 14 GIUGNO 2025
    –Ore 11:00 e 16:30 – Parco Archeologico di Ercolano
    Cibus… per tutti – Attività inclusiva per persone con disabilità cognitive e sensoriali
    Un’esperienza accessibile e coinvolgente dedicata all’alimentazione nel mondo antico, progettata in collaborazione con associazioni del territorio.
    Per adulti e famiglie – Durata: 150 min – Attività gratuita (previo acquisto biglietto d’ingresso) – Prenotazione sul sito CoopCulture.
  • 15 GIUGNO 2025
    –Ore 11:00 – Villa Campolieto
    …e il garum… dov’è?? Mistero in cucina – Attività ludica
    Un laboratorio-gioco a caccia del celebre condimento dell’antica Roma: tra enigmi e indizi, i bambini esploreranno le abitudini alimentari degli antichi.
    Per adulti e famiglie – Durata: 90 min – Max 25 partecipanti – Attività gratuita (previo acquisto biglietto della mostra) – Prenotazione sul sito.

–Ore 16:30 – Villa Campolieto e Parco Archeologico di Ercolano
Cibus – Lezione in situ
Per adulti e famiglie – Durata: 150 min – Max 25 partecipanti – Attività gratuita (previo acquisto biglietto d’ingresso) – Prenotazione sul sito CoopCulture.

“Le Giornate Europee dell’Archeologia sono occasione preziosa per conoscere da vicino l’enorme contributo che le scienze archeologiche possono dare per conoscere aspetti della vita quotidiana quale l’alimentazione. – dichiara Francesco Sirano, funzionario delegato alla Direzione del Parco Archeologico di Ercolano –  Quest’anno abbiamo scelto proprio di celebrare la civiltà del cibo, tema che ci permette di esplorare non solo aspetti quotidiani dell’antichità, ma anche caratteri  identitari della locale dieta degli antichi Ercolanesi, creando un ponte diretto con la sensibilità contemporanea. Attraverso laboratori, esperienze inclusive e attività educative, grazie alla collaborazione con il nostro gestore dei Servizi al pubblico Coopculture, vogliamo raccontare l’archeologia non solo come scavo e studio del passato, ma come chiave per comprendere meglio noi stessi. La mostra ‘Dall’uovo alle mele’, nella splendida Villa Campolieto, diventa così un punto di partenza per un viaggio nella storia del gusto, della salute e della convivialità. L’alimentazione, nella sua dimensione culturale e sociale, è uno dei fili rossi che legano il mondo antico a quello attuale. Con questo programma vogliamo coinvolgere adulti, bambini e famiglie, ma anche pubblici con esigenze speciali, per un’archeologia sempre più accessibile e partecipata.”

Tutte le attività saranno curate dagli operatori didattici di CoopCulture.
La partecipazione è gratuita, salvo il pagamento del biglietto di ingresso alla mostra o al Parco Archeologico, ove previsto.
Prenotazione consigliata sul sito www.coopculture.it.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Salotto a Mare”, Pietrarsa: Venerdì 13 giugno, la performance del Quartetto Alba

Succ.

VASCO LIVE 2026: 10 nuovi concerti, 5 città, 1 fronte del palco

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
28-29 giugno: Vasco live 2023 all’Arechi di Salerno

VASCO LIVE 2026: 10 nuovi concerti, 5 città, 1 fronte del palco

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?