• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza: torneo e flash‑mob a Napoli in loro ricordo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2025
in Fratelli d'Italia
0
Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza: torneo e flash‑mob a Napoli in loro ricordo
Share on FacebookShare on Twitter

 Una comunità si stringe attorno alla memoria di due giovani, Mohammed Al Sultan e suo fratello Bahaa, rispettivamente 23enne allenatore e 14enne giocatore dell’Al Haddaf Team, tragicamente uccisi insieme alla famiglia il 16 maggio scorso, in seguito ai bombardamenti nella Striscia di Gaza. Per ricordarli, è stato organizzato a Napoli un torneo di calcio dedicato a loro, accompagnato da iniziative di sensibilizzazione.

ADVERTISEMENT

Già a gennaio, la scuola calcio Spartak San Gennaro – che opera nei quartieri a rischio di Napoli – aveva siglato un patto di “gemellaggio” con la formazione palestinese. L’obiettivo era sostenere i loro ragazzi nello svolgimento dello sport, nonostante la gravissima condizione in cui si trovava la Striscia di Gaza. “Da gennaio, per quanto possibile, siamo rimasti sempre in contatto con gli allenatori dell’Al Haddaf – raccontano gli educatori – e ad ogni notizia di bombardamenti eravamo in apprensione. La morte del nostro collega Mohammed e del suo piccolo fratello ci ha lasciati sgomenti” .

Le celebrazioni in ricordo dei due fratelli sono iniziate questa mattina, mercoledì 11 giugno, con un flash‑mob promosso dagli attivisti di Liberi Edizioni: è stata coperta la saracinesca di un negozio con una grande “prima pagina” recante la scritta “Chi resiste non muore mai!”, affiancata alla fotografia di Mohammed con i suoi ragazzi.

In serata, prenderà il via un torneo di calcio completamente dedicato alla memoria di Mohammed e Bahaa. Prima dell’inizio delle partite, verranno deposti papaveri rossi di carta, realizzati dagli stessi ragazzi, davanti a una targa commemorativa. Un gesto simbolico che unisce Napoli a Gaza nel nome della solidarietà e dello sport.

L’iniziativa sottolinea il potere dello sport come veicolo di fratellanza e pace. Attraverso gesti semplici ma carichi di significato – come il gemellaggio con un club palestinese e la costruzione di eventi commemorativi – si riafferma l’idea che lo sport sia anche un linguaggio universale capace di fronteggiare sofferenza, ingiustizia e sofferenze legate a conflitti lontani.

Napoli lancia così un messaggio chiaro: non dimenticare, non normalizzare la strage civile, e continuare a costruire reti di sostegno e solidarietà. Mohammed e Bahaa – uomo e ragazzo – tornano a vivere con ogni calcio, ogni gesto, ogni parola di memoria sui campi; nel ricordo divengono seme di speranza e resistenza.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 23 giugno chiuderanno tra stazioni metro: l’appello delle realtà politiche, sociali e culturali dell’Area Nord

Succ.

Suicidio nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: il garante dei detenuti lancia l’allarme

Può interessarti

Flash mob a Napoli: corpi distesi in memoria delle vittime di Gaza
Fratelli d'Italia

Flash mob a Napoli: corpi distesi in memoria delle vittime di Gaza

7 Luglio, 2025
Espulsi per terrorismo e riabilitati: quattro immigrati nordafricani chiedono 2 milioni di euro allo Stato
Fratelli d'Italia

Espulsi per terrorismo e riabilitati: quattro immigrati nordafricani chiedono 2 milioni di euro allo Stato

1 Luglio, 2025
ARCI Somma Vesuviana oltre 11.000 euro raccolti per Gaza
Fratelli d'Italia

ARCI Somma Vesuviana oltre 11.000 euro raccolti per Gaza

1 Luglio, 2025
“Colloquia, sulla nuova città”: da Foqus gli incontri sulla rigenerazione urbana
Fratelli d'Italia

Inclusione rifugiati: Dalla Parte Dei Bambini – FOQUS premiata con il logo “Welcome” 2024

19 Giugno, 2025
“FREE PALESTINE”: ad urlarlo, questa volta, sono tre nomi noti della letteratura
Fratelli d'Italia

Mille “avvisi di sfratto” a Benevento per sensibilizzare sul dramma palestinese

12 Giugno, 2025
“Il sonno di Aylan”, la poesia di Aldo Masullo
Fratelli d'Italia

I bambini morti in mare: l’infanzia negata tra le onde del Mediterraneo

4 Giugno, 2025
Succ.
Detenuto 27enne si toglie la vita in cella: è il 60esimo suicidio in carcere del 2024

Suicidio nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: il garante dei detenuti lancia l'allarme

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?