• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Immigrazione clandestina: 45 arresti nel Napoletano, sgominata rete guidata da avvocati e clan camorristico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Giugno, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Sputi, offese e botte a due poliziotti durante controlli covid: arresti nel casertano
Share on FacebookShare on Twitter

Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli, ha portato all’esecuzione di 45 misure cautelari in diverse località della provincia di Napoli e in altre province italiane. L’indagine ha disarticolato un’organizzazione criminale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, nonché a reati quali estorsione aggravata dal metodo mafioso, falso ideologico e truffa.

ADVERTISEMENT

Il gruppo era capeggiato da tre avvocati residenti nel Nolano, che gestivano ciascuno un Centro di Assistenza Fiscale (CAF). Questi centri erano il fulcro attraverso cui venivano smistate e perfezionate pratiche di immigrazione irregolare, con documenti falsificati e dichiarazioni mendaci. Uno degli avvocati coinvolti, grazie ai profitti illeciti accumulati, si è persino potuto permettere l’acquisto di una lussuosa Ferrari.

Le vittime di questa rete criminale erano migranti provenienti da varie parti del mondo, i quali dovevano sborsare fino a 10.000 euro per ottenere l’ingresso illegale in Italia. La procedura prevedeva la creazione di false istanze per permessi di soggiorno tramite l’utilizzo di sistemi informatici sofisticati, gestiti da “inseritori” specializzati che utilizzavano computer e connessioni internet ad alta velocità per inviare le richieste al portale dello Sportello Unico per l’Immigrazione (SUI).

Tra gli arrestati figura anche un agente di polizia in servizio presso il commissariato di Poggioreale. Il poliziotto sfruttava le proprie competenze informatiche per inserire direttamente nel sistema SUI richieste fraudolente, facilitando così il rilascio di documenti falsi. In alcune intercettazioni telefoniche, il poliziotto si vantava apertamente del proprio ruolo, arrivando a scherzare sull’impunità dei suoi reati.

Le indagini hanno inoltre rivelato la presenza di esponenti del clan camorristico Fabbrocino, che avevano stretto alleanze con i tre avvocati e altri complici per partecipare al business dell’immigrazione clandestina. Quando non potevano entrare direttamente nel giro, imponevano richieste estorsive per consentire lo svolgimento delle attività illecite. In un’intercettazione, due dipendenti di uno dei CAF denunciavano come un avvocato e il poliziotto arrestati gestissero un’attività così redditizia da estorcere fino a 20.000 euro.

Oltre agli arresti — di cui 11 in carcere, 23 ai domiciliari e 11 con misure meno restrittive — la Polizia ha sequestrato beni per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro. Tra questi figurano automobili di lusso, conti correnti e immobili, incluso il veicolo di alta gamma acquistato da uno degli avvocati coinvolti.

Nel corso della conferenza stampa svoltasi presso la Procura della Repubblica di Napoli, il procuratore capo Nicola Gratteri ha sottolineato l’importanza di questa operazione nel contrasto all’immigrazione clandestina e ai fenomeni criminali ad essa collegati, ribadendo come la presenza di figure istituzionali corrotte renda ancora più insidioso questo tipo di criminalità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Chi era Nicola Mirti, il 18enne ucciso a Varcaturo

Succ.

Malasanità, donna perde una gamba per una mancata diagnosi di ischemia

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Malasanità, donna perde una gamba per una mancata diagnosi di ischemia

Malasanità, donna perde una gamba per una mancata diagnosi di ischemia

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?