L’area flegrea torna a tremare: scossa di terremoto di magnitudo 3.4 alle 6.48 di giovedì 5 giugno avvertita anche a Napoli. La terra ha tremato per due volte in rapida successione come dimostra il sismografo dell’Osservatorio Vesuviano.
L’attività sismica nei Campi Flegrei è ripresa con forza poco prima dell’alba odierna, dopo alcuni giorni di relativa calma. Le prime scosse, di lieve entità (magnitudo 0.3), sono state registrate intorno alle 5:00 del mattino. Poco dopo, è iniziata una sequenza più intensa di eventi sismici, avvertiti chiaramente dalla popolazione.
Numerose le segnalazioni giunte da Fuorigrotta, Posillipo e da diversi comuni prossimi all’area flegrea.Consultando la piattaforma GOSSIP dell’INGV, si rilevano nove eventi sismici a partire dalle 5:15.Al momento, la magnitudo ufficiale delle scosse più forti non è ancora stata comunicata dall’Osservatorio Vesuviano. L’epicentro provvisorio è stato localizzato nella zona della Solfatara, ma si attende una conferma più precisa nelle prossime ore.