• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Verso la giornata mondiale del rifugiato”: raccontare l’accoglienza a Caivano 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2025
in Da Sud a Sud
0
“Verso la giornata mondiale del rifugiato”: raccontare l’accoglienza a Caivano 
Share on FacebookShare on Twitter

Raccontare quanto la città di Caivano sia capace di accogliere nonostante le tante difficoltà che affrontano i suoi abitanti. È questo l’obiettivo dell’evento organizzato per il 5 giugno 2025, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, presso il suggestivo Castello Medievale di Caivano, in piazza Cesare Battisti, 1. L’incontro dal titolo “Verso la giornata mondiale del rifugiato”, è organizzato per spiegare gli obiettivi e le attività che Idea società cooperativa sociale e Tasmjla cooperativa sociale realizzano sul territorio nell’ambito del progetto SAI del Comune di Caivano. L’evento è una tappa di avvicinamento verso la giornata mondiale del rifugiato che si celebra il 20 giugno 2025 e rappresenta un momento di incontro, riflessione e condivisione, dedicato ai temi dell’accoglienza, dell’integrazione e delle storie di chi ha trovato un nuovo inizio nella comunità di Caivano. 

ADVERTISEMENT

In particolare verrà presentata la mostra fotografica realizzata dai beneficiari accolti nel progetto che racconteranno anche la loro esperienza in città. Seguirà la visione del cortometraggio “Io sono te” realizzato con il supporto dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Spazio poi all’aperitivo musicale con il concerto degli “Stereo Rebus” e ai saluti finali. 

«Con questo evento celebriamo e onoriamo il diritto delle persone a costruirsi un nuovo futuro ed una nuova possibilità di vita, lontano dal proprio paese di origine. L’evento è realizzato nell’ambito di un progetto di accoglienza per cittadini stranieri finanziato dal Ministero dell’Interno e di cui il Comune di Caivano è titolare. Idea Società Cooperativa Sociale e Tasmjla Cooperativa Sociale si onorano di realizzare tutti i giorni, con professionalità e dedizione, questo importante intervento sociale sul territorio di Caivano. Un territorio che sta dimostrando di essere ospitale, accogliente e capace di riconoscere il valore e l’importanza di tutte le famiglie ospiti nel nostro progetto» dichiara Massimo Mola, presidente di Idea società cooperativa sociale. Saranno presenti le autorità civili del territorio. 

Programma della giornata:

  • Ore 16:30 – Saluti istituzionali da parte delle autorità locali e dei rappresentanti del SAI di Caivano. Presentazione del Progetto SAI del Comune di Caivano, finanziato dal Ministero dell’Interno
  • Ore 16:50 – Mostra fotografica e testimonianze dirette dei beneficiari accolti nel progetto e residenti sul territorio
  • Ore 17:15 – Proiezione del cortometraggio “Io sono te” realizzato con il supporto dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Ore 17:30 – Aperitivo musicale con concerto degli “StereoRebus”
  • Ore 18:30 – Conclusione dell’evento

ADVERTISEMENT
Prec.

Manifesti 6 x 3 per incoraggiare i giovani a scegliere la medicina generale

Succ.

All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione

All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?