• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

4 giugno, Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni: la realtà dei bambini palestinesi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2025
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
4 giugno, Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni: la realtà dei bambini palestinesi

Foto: Unicef

Share on FacebookShare on Twitter

Ogni anno, il 4 giugno, il mondo osserva la Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni, istituita dall’ONU nel 1982, con riferimento diretto ai bambini palestinesi e libanesi colpiti dalle violenze del conflitto mediorientale. A più di quarant’anni di distanza, la condizione dei bambini palestinesi continua a essere drammaticamente attuale, segnando questa giornata come un momento di riflessione ma anche di denuncia.

ADVERTISEMENT

La Striscia di Gaza e la Cisgiordania restano teatri di tensioni estreme. L’ultimo anno, segnato da un conflitto a intensità crescente tra Israele e Hamas, ha avuto conseguenze devastanti per la popolazione civile, e in particolare per i più piccoli. Le Nazioni Unite e organizzazioni umanitarie come Save the Children e UNICEF hanno denunciato il numero senza precedenti di minori uccisi, feriti o traumatizzati nei territori palestinesi.

A Gaza, migliaia di bambini sono stati uccisi nei bombardamenti o sono rimasti mutilati, molti di loro senza più famiglia.

Interi quartieri sono stati rasi al suolo, e oltre l’80% dei bambini ha perso la casa o vive in rifugi di fortuna.

Le scuole, spesso usate come ripari d’emergenza, sono sovraffollate, danneggiate o chiuse per insicurezza.

Le condizioni sanitarie sono critiche: accesso limitato ad acqua potabile, cibo, elettricità e cure mediche.

Ciò che rende ancora più inquietante il quadro è che i bambini palestinesi non sono solo vittime collaterali, ma spesso colpiti direttamente. Le ONG denunciano attacchi a strutture civili, compresi ospedali e scuole, e parlano di una generazione cresciuta nella paura, con sintomi diffusi di trauma psicologico, incubi ricorrenti, disturbi d’ansia e perdita della capacità di sognare un futuro.

In Cisgiordania, invece, la situazione è dominata da arresti arbitrari di minori, restrizioni alla libertà di movimento e violenze nei confronti di bambini durante le operazioni militari. Secondo Defense for Children International – Palestine, oltre 500 minori palestinesi sono stati detenuti nelle carceri israeliane, spesso sottoposti a interrogatori senza la presenza di familiari o avvocati.

Quando la guerra diventa parte della quotidianità, l’infanzia cessa di esistere. I bambini palestinesi non giocano nei cortili, ma cercano acqua tra le macerie; non vanno a scuola, ma imparano il suono dei droni e delle sirene. Vivono ogni giorno con la consapevolezza che la propria casa potrebbe non esistere più il giorno seguente.

Il trauma collettivo che stanno vivendo lascia segni indelebili: molti di loro sono diventati adulti troppo presto, altri hanno smesso di parlare, altri ancora disegnano solo immagini di fuoco e distruzione.

La Giornata Internazionale dei Bambini Vittime di Aggressioni nasce per dare voce a chi non ha voce. E quella voce è più urgente che mai in Palestina. La comunità internazionale è chiamata non solo a condannare le violenze, ma a pretendere protezione umanitaria, cessate il fuoco durature e accesso sicuro agli aiuti.

I bambini non sono un bersaglio. Lo ripetono le Nazioni Unite, lo gridano le ONG, lo implorano i volti segnati dalla paura che vediamo nei video e nelle immagini da Gaza. Ma finché questa affermazione non sarà difesa con fatti concreti, questa giornata resterà un rituale sterile davanti al silenzioso massacro di un’infanzia negata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni: un grido globale per l’infanzia negata

Succ.

Nel nome dell’infanzia perduta: i bambini italiani vittime di violenze e abusi

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Succ.
11 giugno 1997: bambina di 11 anni uccisa al posto del padre a Taranto

Nel nome dell'infanzia perduta: i bambini italiani vittime di violenze e abusi

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?