Il 2 e 3 giugno, Gigi D’Alessio consacra il ritorno trionfale allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, segnando due serate indimenticabili per i suoi fan e per la città. Con oltre 100.000 biglietti venduti, il cantautore partenopeo ha inaugurato il suo tour “Gigi Stadi 2025” con due concerti sold out, celebrando non solo la sua carriera ma anche il recente quarto scudetto del Napoli.
Dopo nove anni dall’ultima esibizione nello stadio napoletano, D’Alessio ha dichiarato: “Aprire la tournée qui al Maradona dopo lo scudetto è fantastico. Mi trovo al posto giusto nel momento giusto” . Il legame tra l’artista e la sua città è stato evidente, con il pubblico che ha cantato ogni brano, trasformando lo spettacolo in un gigantesco karaoke collettivo.
Durante le due serate, D’Alessio propone una scaletta di oltre 60 canzoni, spaziando dai suoi successi storici come “Non mollare mai”, “Annarè” e “Un nuovo bacio”, fino a brani più recenti come “Cattiveria e gelosia” . Ogni canzone è stata accolta con entusiasmo dal pubblico, creando un’atmosfera carica di emozioni.
A rendere ancora più speciali le serate, la presenza di numerosi ospiti: Alessandra Amoroso, Elena D’Amario, Geolier, Clementino, LDA e la crew di “Buongiorno” composta da Vale Lambo, MV Killa, Franco Ricciardi, Lele Blade ed Enzo Dong. Inoltre, i calciatori del Napoli Matteo Politano e Cyril Ngonge sono saliti sul palco per celebrare insieme al pubblico il recente trionfo della squadra.
Dopo il successo napoletano, il tour “Gigi Stadi 2025” proseguirà con date a Palermo (20 giugno), Bari (23 giugno) e Roma (25 giugno), promettendo nuove emozioni e sorprese per i fan di tutta Italia .
Gigi D’Alessio ha dimostrato ancora una volta il suo profondo legame con Napoli e la capacità di unire generazioni attraverso la musica, regalando ai suoi fan due serate che resteranno nella storia della città.