• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Teatro Diana il Premio Umberto Bellissimo: l’arte come eterno ricordo 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 16 febbraio al Teatro Diana: “Serata per Umberto”, evento dedicato all’attore scomparso di recente

SPE - (intranet) Umberto Bellissimo al Teatro Area Nord di Napoli in scena con RIMI D AMORE

Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 8 giugno, alle ore 19:30, il Teatro Diana di Napoli ospiterà la quarta edizione del Premio Umberto Bellissimo, un evento che celebra la memoria e l’eredità artistica dell’attore e musicista napoletano Umberto Bellissimo. L’iniziativa, nata dal desiderio della moglie Paola De Marco Bellissimo e promossa dall’Associazione Onlus “Umberto Bellissimo” presieduta da Gianni Conte, con il vicepresidente Giuseppe Giorgio e i membri Rosaria De Cicco, Adele Monaco, Antonella Morea e Carlo Piedepalumbo, si propone di onorare la bellezza dell’arte e la nobiltà di chi l’ha vissuta con passione e umanità.

ADVERTISEMENT

Durante la serata, saranno conferiti riconoscimenti a figure di spicco del panorama artistico: Bruno Garofalo riceverà il “Premio Speciale Umberto Bellissimo”; Adriano Falivene sarà premiato per la sezione “Teatro Contemporaneo e Nuovi Scenari”; Patrizio Trampetti sarà insignito per il “Teatro Musicale”; e Nunzia Schiano sarà riconosciuta come “Migliore attrice Cinema e Teatro”. I premi, realizzati dallo scultore Salvatore Oliva, rappresentano un tributo tangibile all’impegno artistico di questi professionisti.

La conduzione dell’evento sarà affidata al giornalista e critico Giuseppe Giorgio e all’attrice e conduttrice Mirea Flavia Stellato. Sul palco si esibiranno anche artisti amici e collaboratori di Bellissimo, tra cui Gianni Conte, leader della Nuova Orchestra Italiana, Pino De Maio, Barbara Buonaiuto e Rosaria De Cicco, creando un’atmosfera di condivisione e ricordo.

Umberto Bellissimo ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del teatro, della musica e della televisione. Indimenticabile nel ruolo di Sarchiapone nella “Cantata dei Pastori” con Peppe Barra, ha lavorato con registi di fama come Eduardo De Filippo, Luigi De Filippo e Nanni Loy. La sua carriera spaziava dal teatro al cinema, con partecipazioni in film come “Mi manda Picone” e “La messa è finita”, fino alla televisione, dove è stato volto noto in serie come “La Squadra” e “Orgoglio”.

Il Premio Umberto Bellissimo non è solo un’occasione per ricordare un grande artista, ma anche un momento per celebrare l’arte come strumento di memoria e coesione culturale. L’evento al Teatro Diana rappresenta un ponte tra passato e presente, rinnovando il legame con la tradizione artistica napoletana e promuovendo il valore dell’impegno artistico nella società contemporanea.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia nel salernitano: 11enne muore sotto la doccia, disposta l’autopsia 

Succ.

Sospeso il professore che ha minacciato sui social la figlia di Giorgia Meloni

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Minacce alla figlia di Giorgia Meloni: identificato il docente autore del post 

Sospeso il professore che ha minacciato sui social la figlia di Giorgia Meloni

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?