• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

3 giugno, sciopero dei treni: disagi previsti per i viaggiatori 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2025
in News
0
Sciopero nazionale dei treni di 24 ore, da sabato 12 a domenica 13 ottobre: tratte e orari garantiti
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì 3 giugno è previsto uno sciopero nazionale di 23 ore del personale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), addetto alla manutenzione delle infrastrutture ferroviarie. L’agitazione, proclamata dall’Assemblea Nazionale dei Lavoratori della Manutenzione Infrastruttura RFI e dal sindacato COBAS Lavoro Privato, inizierà alle ore 00:01 e terminerà alle 23:00 dello stesso giorno.  

ADVERTISEMENT

Sebbene lo sciopero coinvolga esclusivamente il personale di RFI addetto alla manutenzione, potrebbero verificarsi ripercussioni sulla circolazione dei treni lungo tutta la rete nazionale. Le società di trasporto ferroviario, come Trenitalia, Italo e Trenord, non hanno ancora comunicato ufficialmente la loro adesione all’agitazione. Tuttavia, la sospensione delle attività di manutenzione potrebbe comportare ritardi o cancellazioni di corse, soprattutto nelle tratte meno frequentate o soggette a interventi tecnici.  

In caso di sciopero, la normativa vigente prevede l’attivazione di fasce orarie di garanzia per tutelare i pendolari, solitamente nelle fasce 6:00-9:00 e 18:00-21:00. Tuttavia, trattandosi di uno sciopero del personale addetto alla manutenzione e non direttamente del personale di bordo, l’applicazione di tali fasce potrebbe variare. Si consiglia ai viaggiatori di consultare i siti ufficiali delle compagnie ferroviarie per informazioni aggiornate sui servizi garantiti.  

Le sigle sindacali promotrici dello sciopero hanno dichiarato che l’agitazione è stata indetta per protestare contro la mancanza di risposte su temi cruciali quali la sicurezza sul lavoro, la carenza di organico, le condizioni operative del personale e il mancato riconoscimento di diritti contrattuali. Secondo i sindacati, l’attuale assetto del sistema manutentivo ferroviario mette a rischio sia i lavoratori sia l’efficienza della rete stessa.  

Il mese di giugno si preannuncia complesso per i viaggiatori, con diverse agitazioni previste nel settore dei trasporti: 

4 giugno: sciopero di 24 ore del personale GTS Rail, operante nel trasporto merci su ferro.  

13 giugno: sciopero generale nel settore aereo, con particolare criticità nella fascia oraria 13:00-17:00.  

16 giugno: sciopero di 23 ore del personale Trenord in Lombardia, dalle 3:00 del 16 giugno alle 2:00 del 17 giugno.  

20 giugno: sciopero generale nazionale che coinvolgerà tutte le categorie pubbliche e private, con interruzioni nel settore ferroviario dalle 21:00 del 19 giugno alle 21:00 del 20 giugno.  

Si raccomanda ai passeggeri di verificare lo stato del proprio treno prima della partenza, consultando i siti ufficiali di Trenitalia, Italo e Trenord. In caso di cancellazione o ritardo significativo, è possibile richiedere il rimborso del biglietto secondo le modalità previste dalle compagnie ferroviarie. 

Per ulteriori informazioni sui treni garantiti in caso di sciopero, è possibile consultare la sezione dedicata sul sito di Trenitalia.

I viaggiatori sono invitati a pianificare con attenzione i propri spostamenti e a tenersi aggiornati sulle eventuali modifiche al servizio ferroviario. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Don Gregorio Vitali: dal Santuario della Bozzola allo scandalo che scuote Garlasco 

Succ.

Smartphone e dipendenza: il caso dell’adolescente ricoverato a Torino

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Giocare online con il cellulare: è possibile se si ha una buona connessione

Smartphone e dipendenza: il caso dell'adolescente ricoverato a Torino

Ultimi Articoli

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?