• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La foto virale che simboleggia la doppia sconfitta dell’Inter

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2025
in Fenomeni Virali, In evidenza
0
La foto virale che simboleggia la doppia sconfitta dell’Inter
Share on FacebookShare on Twitter

In queste ore sta circolando sui social un’immagine diventata rapidamente virale tra i tifosi italiani, e in particolare tra quelli partenopei: una rappresentazione pittorica, dal sapore quasi caravaggesco, in cui tre bambini impersonano le sorti del calcio europeo e italiano, con un chiaro riferimento alla stagione trionfale del Napoli e alla doppia sconfitta dell’Inter.

ADVERTISEMENT

L’immagine, palesemente ispirata alla celebre coreografia della Curva B del Napoli, utilizza il linguaggio dell’arte classica per trasformare la rivalità calcistica in una scena dal forte impatto emotivo e simbolico. Al centro troviamo tre bambini: il primo, vestito con la maglia dell’Inter, è in lacrime, disperato; accanto a lui, due bambini sorridenti, con le maglie del Napoli e del Paris Saint-Germain, simboleggiano trionfo e beffa.

Il bambino interista, con le lacrime che rigano il volto, rappresenta metaforicamente il dolore dei tifosi nerazzurri dopo una stagione che li ha visti perdere sia il campionato che la Champions League. A sinistra, il bambino con la maglia del Napoli mostra con orgoglio lo scudetto tricolore, conquistato con merito dalla squadra partenopea. A destra, il piccolo “parigino” regge la coppa della Champions League, a sottolineare che, mentre l’Inter falliva su entrambi i fronti, altri alzavano i trofei più ambiti.

Il dettaglio che ha colpito di più il pubblico napoletano è l’eco visiva della coreografia messa in scena dalla Curva B lo scorso anno: un altro affresco “vivente”, dove l’arte e l’ironia popolare si fondevano in un messaggio potente e provocatorio.

Questa immagine, oltre a essere un capolavoro di ironia sportiva, rappresenta una sorta di vendetta artistica e morale nei confronti di una stagione intensamente vissuta. Non è solo una presa in giro rivolta all’Inter, ma anche una celebrazione dell’identità napoletana, della sua creatività e della capacità di reagire con spirito e intelligenza.

In rete, i commenti si sprecano: da chi ironizza sul “nulla di fatto” nerazzurro al coro di napoletani che rivendicano l’arte dell’umorismo visivo come marchio di fabbrica del tifo azzurro. Ancora una volta, Napoli si dimostra non solo città di calcio, ma anche di cultura popolare capace di trasformare ogni rivalità in espressione artistica.

L’immagine, che richiama la tradizione pittorica italiana e la satira sociale, è un piccolo capolavoro contemporaneo: non solo perché racconta una storia di calcio, ma perché lo fa con il linguaggio dell’arte, della cultura e del cuore. Ed è forse proprio questa la più grande vittoria della Curva B: riuscire a far parlare il mondo, ancora una volta, di Napoli, dentro e fuori dal campo.

ADVERTISEMENT
Prec.

 Il FAI dedica a Massimo Troisi una speciale passeggiata nei luoghi di San Giorgio a Cremano

Succ.

Il ruolo dei social nella narrazione delle tragedie giovanili: il caso di Martina Carbonaro 

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Il ruolo dei social nella narrazione delle tragedie giovanili: il caso di Martina Carbonaro 

Il ruolo dei social nella narrazione delle tragedie giovanili: il caso di Martina Carbonaro 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?