• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, in Piazza Garibaldi tutti i giorni visite mediche gratuite

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Napoli, in Piazza Garibaldi tutti i giorni visite mediche gratuite
Share on FacebookShare on Twitter

Un presidio sanitario permanente a piazza Garibaldi per garantire servizi di salute pubblica accessibili a tutti, a partire dai più fragili. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra ASL Napoli 1 Centro, Comune di Napoli e Dedalus Cooperativa Sociale, capofila del progetto La Bella Piazza.

ADVERTISEMENT

L’intesa prevede che sulla base di un calendario giornaliero a rotazione siano presenti in piazza, negli spazi adiacenti la Portineria Garibaldi (civico 152), diversi servizi della ASL Napoli 1 Centro per fornire ai cittadini e alle cittadine in modo vicino e gratuito interventi di prevenzione, informazione e educazione sanitaria.

I servizi che saranno gestiti da operatori sanitari della ASL Napoli 1 Centro – in prosieguo al progetto regionale in materia di prevenzione “Mi Voglio Bene” – andranno dalla medicina di base alla prevenzione e oncologica e di altre patologie; dallo screening per malattie infettive ai servizi di veterinaria; agli interventi di prevenzione e riduzione dei rischi delle persone che vivono situazioni di particolare vulnerabilità.

A questo presidio fisso si aggiunge, ogni sei mesi, un’importante opportunità di prevenzione. Sabato 31 maggio, dalle ore 9 alle 18, sarà presente in Piazza Garibaldi (lato ingresso Galleria Commerciale – Corso Umberto) un truck dell’ASL Napoli 1 Centro dedicato agli screening oncologici. I cittadini potranno effettuare gratuitamente mammografie, pap-test e ricevere un kit per la prevenzione del tumore del colon-retto, utile alla raccolta delle feci per la ricerca del sangue occulto.

Un ulteriore passo concreto verso una sanità di prossimità, inclusiva e capillare, per un accordo che dà ulteriore spinta a “La Bella Piazza”, progetto di co-gestione pubblico-privato dell’area Nord di Piazza Garibaldi che ha come finalità quella di migliorare la qualità del vivere nella piazza attraverso un intreccio di attività sociali, socio sanitarie e di educazione alla salute, culturali e di rigenerazione urbana.

Ciro Verdoliva, direttore generale ASL Napoli 1 Centro, afferma: “La collaborazione interistituzionale dà un valore aggiunto al progetto: l’ASL è in piazza per fare prevenzione, lo facciamo da tanti anni. In questo caso, l’obiettivo è intercettare i bisogni dei fragili, delle persone in difficoltà e di coloro che sono classificabili come cittadini a “povertà sanitaria”, per portarli nel circuito della cura e dell’assistenza”.

Vincenzo Santagada, assessore alla Salute e al Verde, sottolinea: “Bisogna far vivere il territorio prendendo quelle che sono le energie migliori. E cercare poi di creare iniziative che possano rappresentare un modello inclusivo, soprattutto in quest’area della città. Ricordo che in tutto il Paese vivono circa 6 milioni e mezzo di migranti che rinunciano alle cure: una problematica che affrontiamo in maniera diretta con iniziative rivolte a tutti i cittadini e soprattutto ai più fragili”.

Per Andrea Morniroli (Dedalus), con questo progetto “ASL, Comune e Bella Piazza arricchiscono l’offerta della piazza con una serie di presidi che riportano la sanità sul territorio. Una sanità che si apre a tutti, che fa prevenzione, che è vicina, che sceglie anche di affrontare il tema della povertà sanitaria, cioè di tutte quelle persone che oggi non riescono più ad accedere alle prestazioni e che invece in piazza tutti i giorni, con offerte diverse, troveranno servizi importanti della medicina di base alla prevenzione oncologica, alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e infettive”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il gioco da tavolo arriva… all’università: tra i banchi della Federico II il case study Giochi Uniti

Succ.

Una serata d’arte e solidarietà al Museo Cappella Sansevero con Fondazione ANT

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Una serata d’arte e solidarietà al Museo Cappella Sansevero con Fondazione ANT

Una serata d'arte e solidarietà al Museo Cappella Sansevero con Fondazione ANT

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?