• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gratteri: “Le mafie comandano nelle carceri. Grave errore mantenere le sezioni di Alta e Media Sicurezza”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
L’appello di Gratteri agli studenti: “Siate liberi di testa, studiate e non fatevi comprare”
Share on FacebookShare on Twitter

Il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, ha lanciato un allarme sulle condizioni delle carceri italiane, evidenziando come le mafie esercitino un controllo significativo all’interno degli istituti penitenziari. Secondo Gratteri, la presenza di sezioni di Alta e Media Sicurezza, insieme a quelle per detenuti comuni, consente alle organizzazioni criminali di mantenere il loro potere anche durante la detenzione. 

ADVERTISEMENT

In una recente intervista, Gratteri ha sottolineato che “non si contavano più ormai dietro le sbarre i pestaggi e i soprusi commessi da detenuti per mafia ai danni dei detenuti comuni” . Ha inoltre affermato che “nelle carceri italiane il trattamento è impossibile”, indicando come le attuali strutture penitenziarie non siano in grado di garantire la sicurezza e la rieducazione dei detenuti. 

Per comprendere appieno le preoccupazioni di Gratteri, è importante distinguere tra i regimi detentivi di Alta Sicurezza e il 41-bis. 

Alta Sicurezza (AS):

Le sezioni di Alta Sicurezza sono suddivise in diverse categorie: 

AS1: Destinata a detenuti per reati di criminalità organizzata, esclusi quelli sottoposti al 41-bis. 

AS2: Riservata a detenuti accusati o condannati per delitti commessi con finalità di terrorismo o eversione dell’ordine democratico. 

AS3: Per detenuti coinvolti in reati gravi ma non rientranti nelle categorie precedenti. 

In queste sezioni, i detenuti hanno una certa possibilità di interazione tra loro, il che può facilitare la continuazione delle attività criminali e il mantenimento delle gerarchie mafiose all’interno del carcere. 

41-bis:

Il regime del 41-bis, noto anche come “carcere duro”, è stato introdotto per isolare completamente i detenuti considerati particolarmente pericolosi, come i boss mafiosi. Le caratteristiche principali di questo regime includono: 

Isolamento totale: I detenuti sono confinati in celle singole e hanno limitate possibilità di interazione con altri detenuti. 

Controllo rigoroso: Ogni aspetto della vita del detenuto è monitorato, inclusi i colloqui con familiari e avvocati. 

Limitazioni severe: Le attività ricreative e le comunicazioni con l’esterno sono fortemente restrittive. 

Questo regime mira a prevenire che i detenuti continuino a esercitare il loro potere criminale dall’interno del carcere. 

Le osservazioni di Gratteri sollevano interrogativi sulla gestione delle carceri italiane e sull’efficacia dei regimi detentivi attuali nel contrastare la criminalità organizzata. La presenza di sezioni di Alta e Media Sicurezza, dove i detenuti possono interagire, potrebbe facilitare il mantenimento delle strutture mafiose e la perpetuazione delle attività criminali. 

La proposta implicita è quella di rivedere l’organizzazione delle carceri, potenzialmente ampliando l’applicazione del regime 41-bis o creando nuove misure che impediscano alle mafie di esercitare il loro potere anche durante la detenzione. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Morto a Parma il boss Francesco ‘Ciccio’ Mallardo 

Succ.

Femminicidio Martina Carbonaro: il dolore e le dichiarazioni dei genitori di Alessio Tucci

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Chi è Alessio Tucci: il 19enne che ha confessato l’omicidio dell’ex fidanzata Martina Carbonaro

Femminicidio Martina Carbonaro: il dolore e le dichiarazioni dei genitori di Alessio Tucci

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?