Venerdì 30 maggio, alle ore 19, gli spazi di Foqus ai Quartieri Spagnoli di Napoli ospiteranno una serata in memoria di Gaetano Di Vaio, a un anno dalla sua scomparsa. L’evento, intitolato “Non mi avrete mai”, riprende il titolo del romanzo autobiografico scritto da Di Vaio insieme a Guido Lombardi, espressione del suo percorso di riscatto personale e sociale.
Nato nel 1968 nel quartiere di Piscinola, Di Vaio ha vissuto un’infanzia segnata da difficoltà economiche e personali. Dopo un periodo trascorso in collegio e successivamente coinvolto in attività illecite, ha affrontato un percorso di detenzione che lo ha portato a una profonda riflessione e trasformazione. Una volta libero, ha intrapreso una carriera nel mondo culturale, diventando attore, regista e produttore cinematografico. Ha fondato l’associazione culturale “Figli del Bronx”, poi evolutasi nella casa di produzione “Bronx Film”, attraverso la quale ha dato voce alle storie delle periferie napoletane, affrontando tematiche come la criminalità, la tossicodipendenza e l’emarginazione sociale .
La serata a Foqus vedrà la partecipazione di familiari, amici e colleghi che hanno condiviso con Di Vaio il suo impegno artistico e sociale. Sarà un’occasione per ricordare non solo il professionista, ma anche l’uomo che ha saputo trasformare le sue esperienze di vita in un messaggio di speranza e cambiamento per le nuove generazioni.
L’evento è organizzato dal collettivo “Non mi avrete mai”, nato per mantenere viva la memoria e l’eredità di Di Vaio, e si inserisce in un più ampio percorso di riflessione sul ruolo dell’arte e della cultura come strumenti di riscatto e inclusione sociale.