• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni
Share on FacebookShare on Twitter

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una chef stellata. La sera del 26 maggio è uscita per incontrare un’amica e poi il suo ex fidanzato, Alessio Tucci, 19 anni. Non è più tornata a casa. Il suo corpo è stato ritrovato due giorni dopo, nascosto in un edificio abbandonato nei pressi dell’ex stadio Moccia, coperto da un materasso in un armadio. Uccisa da un colpo alla testa con un masso.

ADVERTISEMENT

Un femminicidio, sì. Ma anche qualcosa di più. Qualcosa di diverso.

Non si tratta “solo” di un ennesimo caso di violenza di genere. Martina era poco più di una bambina. La sua giovinezza strazia, sconvolge. Ma ciò che colpisce più di tutto è la dinamica del delitto e le motivazioni emerse dalla confessione del ragazzo:

“L’ho uccisa perché mi aveva lasciato.”

Parole fredde, che parlano di possesso, non di amore. Di dominio, non di dolore. Di un’educazione sentimentale completamente assente. In Martina, come in tante adolescenti, era nato un sentimento. Ma in Alessio non è cresciuta la consapevolezza che amare non vuol dire possedere. Che nessuno “appartiene” a un altro. E che un no va accettato, anche se fa male.

Martina è stata vittima di un ragazzo che, come tanti suoi coetanei, non ha mai ricevuto una vera educazione emotiva./affettiva Nessuno gli ha insegnato a gestire il rifiuto, a riconoscere e rispettare i sentimenti degli altri, a distinguere tra amore e dipendenza, tra affetto e violenza.

Questo è ciò che rende questo femminicidio ancora più grave: ci mostra il fallimento di un’intera società nel trasmettere ai più giovani i valori fondamentali del rispetto, del consenso, dell’empatia. Ci mostra quanto la scuola, le famiglie, i media e le istituzioni siano ancora indietro nell’affrontare il tema dell’educazione affettiva.

La morte di Martina non può diventare solo un titolo di giornale. Deve diventare un punto di svolta. Deve scuotere le coscienze, chiamare tutti a un’assunzione di responsabilità. Bisogna iniziare dalle scuole, con percorsi seri e strutturati di educazione sentimentale. Bisogna formare insegnanti, famiglie, operatori sociali. Bisogna parlare con i ragazzi, e ascoltarli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

Succ.

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?