È stato pubblicato il bando per la riqualificazione degli immobili popolari comunali del Parco Verde di Caivano, segnando un passo significativo nel processo di rigenerazione urbana e sociale dell’area. L’annuncio è stato dato dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, attraverso un videomessaggio in cui ha sottolineato l’importanza dell’intervento: “Oggi sono felice di annunciare un passo in più per il futuro di Caivano. È stato pubblicato il bando per riqualificare gli immobili popolari comunali del Parco Verde, alloggi che erano stati costruiti dopo il terremoto dell’Irpinia del 1980 per accogliere chi non aveva più un tetto sulla testa ma che negli ultimi quarant’anni sono stati del tutto abbandonati” .
Il progetto prevede la ristrutturazione di 750 appartamenti, insieme alla riqualificazione delle aree verdi, dei locali commerciali, delle strade e dei marciapiedi. L’intervento, dal valore complessivo di oltre 130 milioni di euro, sarà interamente finanziato da investimenti privati.
Il Parco Verde, originariamente costruito per ospitare le famiglie colpite dal terremoto del 1980, nel corso degli anni è stato teatro di degrado e occupazioni abusive. Negli ultimi mesi, le autorità hanno avviato operazioni di sgombero facendo registrare momenti concitati da parte delle famiglie occupanti che per diverse settimane hanno inscenato vibranti proteste, presidiando la zona in prossimità della chiesa di Don Maurizio Patriciello.
La Premier ha inoltre annunciato che iniziative simili saranno intraprese in altre località italiane, tra cui Rozzano, Orta Nova, Rosarno, San Ferdinando e alcuni quartieri di Roma, Napoli, Catania e Palermo, con l’obiettivo di promuovere decoro, bellezza, legalità e opportunità in tutto il Paese.