Lunedì 26 maggio Napoli ha vissuto una giornata memorabile, trasformando il lungomare Caracciolo in un mare azzurro per celebrare il quarto scudetto della squadra partenopea. Oltre 200.000 tifosi si sono radunati per accogliere i campioni d’Italia, in una festa che ha unito passione, orgoglio e commozione.
La squadra, guidata da Antonio Conte e dal presidente Aurelio De Laurentiis, è giunta al Molo Luise a bordo di un aliscafo, accolta da una folla entusiasta. Da lì, i giocatori sono saliti su due bus scoperti per percorrere i 2,5 km fino a Piazza Vittoria, attraversando un lungomare gremito di tifosi in festa.
Durante la sfilata, il bus ha esibito la bandiera della pace e quella dedicata al piccolo Daniele, un giovane tifoso scomparso prematuramente, a cui la squadra ha voluto rendere omaggio. Il corteo è stato accompagnato da cori, fumogeni e applausi, con momenti di grande intensità emotiva.
La festa ha coinvolto l’intera città, con tifosi che si sono riversati nelle strade sin dalle prime ore del mattino. Maxischermi sono stati installati in vari punti strategici per permettere a tutti di seguire l’evento. La partecipazione è stata massiccia, con oltre 200.000 persone presenti lungo il percorso e nelle aree adiacenti.