• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 27 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla scoperta di Ostuni: storia, cosa vedere e cosa mangiare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2025
in Non solo hobby
0
Alla scoperta di Ostuni: storia, cosa vedere e cosa mangiare
Share on FacebookShare on Twitter

Un borgo che profuma di calce e fascino senza tempo

ADVERTISEMENT

Camminare per Ostuni è come entrare in un teatro all’aperto, dove la luce gioca con i muri imbiancati a calce, creando contrasti e riflessi che sembrano disegnati da un artista. L’antico centro storico, un labirinto di viuzze strette e curve improvvise, si apre su piazzette segrete, archi intrecciati e terrazze sospese sul mare.

La maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta, in stile gotico-romanico, domina l’alto della città, vegliando su palazzi nobiliari e botteghe d’artigianato che resistono all’omologazione del turismo di massa. Qui, ogni pietra parla di nobiltà, di artigiani, di riti antichi e di un’identità custodita con discrezione.

Un soggiorno esclusivo tra charme e autenticità

Ostuni non si lascia conquistare facilmente. È una destinazione per viaggiatori curiosi e raffinati, non per semplici turisti. Le masserie di lusso, immerse tra gli uliveti, offrono ospitalità d’eccellenza, con spa ricavate in antiche cisterne, piscine a sfioro tra i muretti a secco, e cucine a chilometro zero guidate da chef stellati. All’interno delle mura, boutique hotel ricavati in antichi monasteri offrono comfort moderni e viste mozzafiato sulle colline pugliesi e sul mare azzurro, a soli pochi chilometri.

Per chi desidera qualcosa di ancora più esclusivo, sono disponibili esperienze su misura: degustazioni private in frantoi storici, tour tra i vigneti a bordo di auto d’epoca, passeggiate al tramonto a cavallo tra le campagne, o corsi di cucina tradizionale pugliese tenuti da massaie locali, con un tocco gourmet. Per i turisti a caccia di un’esperienza enogastronomica indimenticabile Restaurant 700 è il ristorante nel centro storico di Ostuni adatto a chi cerca un’esperienza culinaria tra tradizione pugliese e innovazione

Chicche nascoste per veri intenditori

Ostuni è generosa con chi sa cercare. In fondo a una scalinata quasi invisibile si trova una piccola galleria d’arte contemporanea, ricavata in un’antica cisterna, dove giovani artisti pugliesi espongono le loro opere in un dialogo intimo tra passato e presente.

Poco fuori città, lungo strade secondarie costeggiate da muretti a secco, si nascondono ristoranti rurali raffinati, dove la cucina tradizionale è reinterpretata con creatività. Uno di questi, privo di insegna, si apre su un’antica aia con tavoli sotto un pergolato di viti: solo chi lo conosce, lo trova.

E ancora: le terrazze segrete dove sorseggiare un cocktail al tramonto guardando il mare, le botteghe dove trovare ceramiche fatte a mano secondo tecniche antiche, i laboratori di profumi ispirati agli aromi mediterranei, creati su misura per il visitatore.

Una destinazione da vivere con lentezza

Ostuni non è una città da attraversare in fretta. È una meta da vivere con lentezza, assaporando ogni dettaglio. È perfetta per una fuga di fine settimana, ma sa trasformarsi anche in rifugio per soggiorni più lunghi, quando si vuole staccare dal mondo e ritrovare un ritmo più umano, elegante e vero.

Qui il lusso non è ostentazione, ma sobrietà raffinata. È nella luce che accarezza le pietre, nel silenzio che abbraccia le viuzze all’alba, nella qualità delle relazioni e nell’accoglienza sincera di chi ha fatto dell’autenticità una bandiera.

Ostuni è più di una meta turistica: è una dichiarazione di stile.

Una destinazione che non si dimentica, ma si custodisce. Come un segreto, da condividere solo con chi sa apprezzarlo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Noleggiare una Supercar a Dubai: Vivi il Sogno al Volante

Succ.

Torre del Greco: 16enne in fuga si getta in mare per sfuggire ai carabinieri

Può interessarti

Noleggiare una Supercar a Dubai: Vivi il Sogno al Volante
Non solo hobby

Noleggiare una Supercar a Dubai: Vivi il Sogno al Volante

26 Maggio, 2025
Impacco pre-shampoo: cos’è e perché può essere utile? 
Non solo hobby

Impacco pre-shampoo: cos’è e perché può essere utile? 

26 Maggio, 2025
Stadio San Paolo, approvato il progetto
Non solo hobby

Sarà Scudetto Napoli? Cosa dicono i pronostici 

22 Maggio, 2025
Perché il Titanio è Considerato uno dei Migliori Metalli
Non solo hobby

Perché il Titanio è Considerato uno dei Migliori Metalli

22 Maggio, 2025
Scopri il segreto per una giornata più produttiva ed equilibrata
Non solo hobby

Scopri il segreto per una giornata più produttiva ed equilibrata

22 Maggio, 2025
I migliori strumenti per gli specialisti dell’immissione dati
Non solo hobby

Massimizza la tua produttività quotidiana con queste strategie infallibili

22 Maggio, 2025
Succ.
Ischia: cameriere finisce in ospedale per un complimento ad una donna, 45 giorni di prognosi

Torre del Greco: 16enne in fuga si getta in mare per sfuggire ai carabinieri

Ultimi Articoli

Ponticelli, è il fratello di un fedelissimo di Bossis il 14enne pestato dai De Micco nei pressi della villa comunale

Ponticelli, la rabbia dei cittadini: “qui non si vive, ma si sopravvive”

di Luciana Esposito
27 Maggio, 2025
0

È passato un mese dalle due esplosioni che hanno sconvolto Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli. Il 25 aprile...

Spari a Caivano, ma anche a Ponticelli. A Napoli non esiste solo il Parco Verde

Caivano sotto i riflettori, ma le periferie di Napoli restano nel dimenticatoio: il caso di Ponticelli

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2025
0

Mentre Caivano continua ad essere al centro dell'attenzione mediatica e istituzionale grazie a un massiccio intervento dello Stato, altre periferie...

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2025
0

Un libro da collezione per celebrare la grande impresa del Napoli. "Campioni per sempre - Quarto scudetto" arriva in libreria venerdì 30...

Benevento piange Francesco Pio De Luca: lutto cittadino per la giovane promessa del calcio

Benevento piange Francesco Pio De Luca: lutto cittadino per la giovane promessa del calcio

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2025
0

Benevento è in lutto per la tragica scomparsa di Francesco Pio De Luca, 17 anni, deceduto in seguito a un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?