In occasione dell’inizio ufficiale del suo pontificato, Papa Leone XIV ha compiuto un gesto di profonda attenzione verso i più bisognosi, donando 5.000 croissant ai senzatetto di Roma.
L’iniziativa, simbolo di accoglienza e amicizia, è stata realizzata grazie alla collaborazione con l’associazione Amitié France Italie, che rappresenta gli italiani residenti in Francia.
Il presidente dell’associazione, Paolo Celi, collabora da anni con l’Elemosineria Apostolica, portando in Vaticano dolci, giochi per bambini poveri e generi di conforto per i senzatetto, come le tende a igloo visibili nei pressi del Colonnato di San Pietro.
Questo gesto si inserisce nel solco tracciato da Papa Francesco, che aveva richiesto una maggiore attenzione verso i senzatetto e aveva espresso gratitudine per l’impegno di Celi, nominandolo membro della Famiglia Pontificia in qualità di Gentiluomo.
La scelta di donare croissant ai clochard sottolinea l’impegno del nuovo Pontefice nel promuovere una Chiesa aperta e vicina agli ultimi, in linea con la sua devozione a Santa Rita da Cascia, la “santa degli impossibili”, molto venerata sia in Umbria, terra d’origine della famiglia Celi, sia a Nizza, città in cui risiede il presidente dell’associazione.
Con questo gesto, Papa Leone XIV ha voluto ribadire l’importanza della solidarietà e dell’attenzione verso i più fragili, segnando l’inizio del suo pontificato con un atto concreto di amore e vicinanza.