• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 24 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eduardo De Filippo, genio del teatro italiano, nasceva il 24 maggio 1900

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il 24 maggio 1900 nasceva a Napoli Eduardo De Filippo, uno dei più grandi drammaturghi, attori e registi del Novecento. Figura centrale del teatro italiano, Eduardo ha incarnato come pochi altri l’anima profonda di Napoli, con le sue contraddizioni, il suo dolore, la sua umanità disarmante. La sua arte è stata capace di parlare a intere generazioni, oltre i confini del tempo e dello spazio.

ADVERTISEMENT

Eduardo crebbe nel cuore del mondo teatrale partenopeo. Insieme ai fratelli Titina e Peppino, diede vita alla celebre compagnia “Il Teatro Umoristico I De Filippo”, che negli anni ’30 rivoluzionò il teatro italiano.

Dopo la rottura artistica con Peppino, Eduardo portò avanti un percorso solista straordinario, firmando capolavori che oggi fanno parte del patrimonio culturale nazionale, come Filumena Marturano, Napoli Milionaria!, Questi fantasmi!, Il sindaco del Rione Sanità, solo per citarne alcuni.

Eduardo non si limitò mai a divertire. Il suo teatro fu sempre una lente d’ingrandimento sui problemi sociali, sull’ipocrisia borghese, sul dramma delle famiglie spezzate, sull’indifferenza e sulla speranza. Il suo linguaggio, apparentemente semplice e popolare, era in realtà raffinatissimo, profondo, colmo di una filosofia umana che oggi più che mai appare universale.

Celebre la sua riflessione: “Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male.”

Negli anni ’70, la sua importanza culturale fu riconosciuta anche dallo Stato italiano. Nel 1981 il Presidente Sandro Pertini lo nominò Senatore a vita per meriti artistici e civili. In questa veste, Eduardo continuò a difendere con passione la centralità dell’arte e del teatro nella formazione dei giovani e nella crescita del Paese.

Eduardo De Filippo morì il 31 ottobre 1984, ma la sua voce continua a risuonare nei teatri, nelle scuole, in televisione. Le sue opere sono tradotte e rappresentate in tutto il mondo, amate da un pubblico trasversale e da generazioni di attori che ancora oggi si misurano con la sua scrittura vivissima e universale.

Il 24 maggio, giorno della sua nascita, è l’occasione perfetta per ricordare non solo il grande artista, ma anche l’uomo che ha fatto del teatro uno strumento di verità, di riflessione e di profondo amore per l’essere umano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Campione d’Italia: le dichiarazioni dei protagonisti

Succ.

24 maggio 2014: il fotoreporter Andrea Rocchelli viene ucciso in Ucraina

Può interessarti

Al Teatro Augusteo in scena quattro spettacoli a ingresso gratuito degli allievi dell’Accademia Augusteo
Arte & Spettacolo

Al Teatro Augusteo in scena quattro spettacoli a ingresso gratuito degli allievi dell’Accademia Augusteo

22 Maggio, 2025
Incidente stradale a Qualiano per il produttore cinematografico Gaetano Di Vaio: è in fin di vita
Arte & Spettacolo

Un anno senza Gaetano Di Vaio

22 Maggio, 2025
Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione
Arte & Spettacolo

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

19 Maggio, 2025
18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
Arte & Spettacolo

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

17 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Arte & Spettacolo

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

17 Maggio, 2025
Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani
Arte & Spettacolo

Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani

17 Maggio, 2025
Succ.
24 maggio 2014: assassinato il giornalista Andrea Rocchelli. Il messaggio di Roberto Fico

24 maggio 2014: il fotoreporter Andrea Rocchelli viene ucciso in Ucraina

Ultimi Articoli

Controlli straordinari nel centro di Napoli: arresti e denunce durante la notte dei festeggiamenti

Napoli, notte di festa per lo scudetto: 39 feriti, 10 rapine e danni al patrimonio pubblico 

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

La notte tra il 23 e il 24 maggio, Napoli ha celebrato con entusiasmo la conquista del quarto scudetto. Tuttavia,...

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

Dopo la storica vittoria del quarto scudetto, il Napoli si prepara a celebrare con i suoi tifosi. Lunedì 26 maggio,...

VIDEO-La giornalista Luciana Esposito dice addio alla camorra di Ponticelli

Luciana Esposito sotto scorta, Fnsi e Sugc: «Vicini alla collega, no a bavagli e intimidazioni»

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

La Federazione nazionale della Stampa italiana e il Sindacato unitario giornalisti della Campania esprimono «piena solidarietà alla collega Luciana Esposito,...

24 maggio 2014: assassinato il giornalista Andrea Rocchelli. Il messaggio di Roberto Fico

24 maggio 2014: il fotoreporter Andrea Rocchelli viene ucciso in Ucraina

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

Andrea "Andy" Rocchelli è stato un fotoreporter italiano di straordinaria sensibilità e coraggio, noto per il suo impegno nel documentare...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?