Con l’ultima giornata di campionato alle porte e la concreta possibilità che il Napoli conquisti il quarto Scudetto della sua storia, la città partenopea si prepara a una serata che potrebbe entrare negli annali. In parallelo all’entusiasmo crescente tra i tifosi, le autorità cittadine e le forze dell’ordine hanno messo a punto un dettagliato piano di sicurezza per gestire al meglio i festeggiamenti e garantire l’ordine pubblico.
La Prefettura di Napoli, in collaborazione con il Comune, la Questura e la Protezione Civile, ha predisposto un dispositivo straordinario che coinvolgerà centinaia di agenti delle forze dell’ordine. Il piano prevede:
Presidi fissi e mobili in tutti i principali punti di aggregazione: da Piazza del Plebiscito a Via Toledo, dal Lungomare Caracciolo a Piazza Garibaldi.
Controlli agli accessi delle aree più sensibili, con metal detector e personale addetto alla sicurezza per prevenire l’introduzione di materiali pericolosi o fuochi d’artificio non autorizzati.
Monitoraggio aereo e videosorveglianza attraverso l’uso di droni e telecamere urbane già installate.
Modifiche alla viabilità con blocchi temporanei al traffico, deviazioni dei mezzi pubblici e chiusura di alcune stazioni della metropolitana, in particolare in caso di afflusso eccessivo.
Prevista anche la presenza di ambulanze, squadre di pronto intervento e punti medici avanzati nelle aree strategiche. L’ASL Napoli 1 ha diramato una circolare per garantire la piena operatività del 118 durante le ore calde della serata, con rinforzi provenienti anche da province limitrofe.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha lanciato un appello ai cittadini: “È un momento storico, che vogliamo vivere con gioia ma anche con rispetto e senso civico. La festa deve essere di tutti, in sicurezza.” Anche i calciatori del Napoli, attraverso i social, hanno invitato i tifosi a festeggiare con passione ma senza eccessi, per evitare incidenti o danni al patrimonio cittadino.
L’Asia, l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti, ha predisposto un piano di intervento notturno per garantire la pulizia delle strade già dalle prime ore del mattino successivo. Saranno impiegati mezzi supplementari e squadre straordinarie, specialmente nelle zone del centro storico.
Con lo Stadio Diego Armando Maradona sold out e migliaia di tifosi pronti a seguire la partita anche attraverso i maxi-schermi in vari quartieri, la città è pronta a vivere un momento di grande emozione. Il dispositivo di sicurezza è stato studiato nei minimi dettagli per permettere a tutti di vivere la festa, se ci sarà, con il cuore pieno di gioia e la mente serena.