• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal tennis ai giochi olimpici: a Napoli la Scuola Scherillo è la “Casa dello sport” per i bambini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Dal tennis ai giochi olimpici: a Napoli la Scuola Scherillo è la “Casa dello sport” per i bambini
Share on FacebookShare on Twitter

“Educare alla sana pratica sportiva ed ai valori dello sport è essenziale nella formazione dei giovani ed è fondamentale che avvenga sin dalla scuola primaria”. Così Donatella Delle Donne, dirigente dell’Istituto scolastico napoletano “Michele Scherillo”, presenta il gran finale della quattordicesima edizione della manifestazione sportiva di ispirazione oliimpica “Quartiadi” che si svolgerà mercoledì 21 maggio alle ore 10 al Palabarbuto di Fuorigrotta con ingresso libero aperto a tutti.

ADVERTISEMENT

Il progetto didattico-sportivo ideato e promosso dalla Scherillo è un unicum nel panorama scolastico nazionale e dal 2008 coinvolge gli alunni delle classi quarte della scuola primaria (quest’anno quasi 100 allievi) in un percorso annuale di pedagogia dello sport che, con il coordinamento didattico della docente Giuliana Ferrara, li prepara in tre diverse discipline: palla rilanciata, percorso ad ostacoli e staffetta.

“Siamo certi che anche quest’anno – evidenzia il dirigente scolastico Delle Donne – il vero grande vincitore sarà la sana competizione così come a trionfare sarà soprattutto l’educazione ai valori dello sport (dal fair-play all’inclusione) che perseguiamo durante ogni anno scolastico con risultati educativi che si riverberano positivamente anche sulle dinamiche relazionali delle classi e quindi restano bagaglio fondamentale del futuro percorso scolastico e di vita dei nostri piccoli alunni”.

Non solo discipline olimpiche nei progetti di pedagogia dello sport che coinvolgono il Circolo didattico Scherillo di Soccavo. Quest’anno più di 120 allievi dell’ultimo anno della scuola per l’infanzia e del primo anno della scuola primaria sono stati coinvolti nel grande progetto di diffusione del tennis “Racchette in classe” promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel e dalla Federazione Italiana Tennistavolo in collaborazione con Sport e Salute S.P.A. ed il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nella palestra della Scherillo ad avviare i bambini alle attività ludico motorie di preparazione al tennis quest’anno c’era il Maestro Michele Celentano che ha coordinato anche l’esibizione finale degli allievi sui campi del Tennis Club Azzurro di Soccavo.

Numerosi studenti della scuola primaria hanno partecipato anche al progetto Scuola Attiva di Sport e Salute S.P.A. volto a promuovere l’apprendimento delle capacità e degli schemi motori di base, il gioco-sport e la cultura del benessere e del movimento. Un percorso motorio, sportivo ed educativo, con contenuti differenziati per fasce d’età.

“Molti dei nostri allievi – evidenzia la preside Delle Donne – sono così coinvolti dalla pratica sportiva da scegliere la nostra scuola anche per le attività sportive organizzate presso il nostro istituto dalle associazioni del territorio. Un percorso virtuoso che consente ai ragazzi di passare meno tempo passivamente davanti ad un tablet e più tempo attivamente ad ‘allenare’ il fisico e la mente. Ed anche sui banchi di scuola ne registriamo i risultati“.

ADVERTISEMENT
Prec.

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

Succ.

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

Meeting del Mare, dal 30 maggio all'1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?