L’Austria ha vinto la 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest, tenutasi sabato 17 maggio a Basilea, Svizzera. Il cantante austriaco JJ, nome d’arte di Johannes Pietsch, ha conquistato il primo posto con la canzone “Wasted Love”, totalizzando 436 punti. La vittoria è stata determinata da un forte sostegno sia da parte delle giurie nazionali (258 punti) sia del pubblico (178 punti) .
JJ, 24 anni, è un controtenore formatosi presso la Vienna State Opera. La sua esibizione di “Wasted Love” ha colpito per la fusione di elementi operistici e pop, culminando in un inatteso intermezzo techno. La scenografia, interamente in bianco e nero, lo ha mostrato su una barca in tempesta, simbolo del tumulto emotivo del brano .
Il podio è stato completato da Israele, rappresentata da Yuval Raphael con “New Day Will Rise” (357 punti), e dall’Estonia, con Tommy Cash e “Espresso Macchiato” (356 punti) .
Lucio Corsi porta l’Italia al quinto posto con “Volevo essere un duro”.
L’Italia ha ottenuto un ottimo risultato grazie a Lucio Corsi, che con la sua canzone “Volevo essere un duro” si è classificato al quinto posto, totalizzando 256 punti (159 dalle giurie nazionali e 97 dal televoto) . Il brano, una ballata rock dal tono ironico e malinconico, affronta il tema dell’identità e delle aspettative sociali.
La performance di Corsi ha colpito per la sua autenticità e per l’interpretazione intensa, confermando il talento del cantautore toscano già emerso al Festival di Sanremo 2025, dove si era classificato secondo e aveva vinto il Premio della Critica “Mia Martini” .
Con questo risultato, l’Italia si conferma tra i protagonisti dell’Eurovision, grazie a una proposta musicale originale e coerente con la tradizione cantautorale italiana.