Dal 1977, ogni 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, promossa dall’ICOM (International Council of Museums). L’obiettivo di questa ricorrenza è sensibilizzare il pubblico sull’importanza dei musei nello sviluppo della società, promuovendo il loro ruolo come custodi del patrimonio culturale e come luoghi di scambio, apprendimento e riflessione.
Ogni anno, l’ICOM propone un tema diverso per la giornata, offrendo spunti di riflessione e iniziative che coinvolgono musei di tutto il mondo. Questa celebrazione rappresenta un’occasione per avvicinare le comunità ai musei, valorizzandone la funzione educativa e sociale.
Nel corso degli anni, la Giornata Internazionale dei Musei è diventata un evento globale, coinvolgendo istituzioni culturali in oltre 150 paesi e attirando milioni di visitatori con eventi, mostre e attività didattiche.
A Napoli, numerosi eventi sono in programma per l’occasione:
Eventi in programma a Napoli
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: Apertura serale il 18 maggio dalle 19:30 alle 24:00 (ultimo ingresso alle 23:00) con ingresso a 1 euro. Visite guidate tematiche disponibili al costo di 2 euro e possibilità di cenare nel museo.
Certosa e Museo Nazionale di San Martino: Domenica 18 maggio alle 10:00, evento speciale in occasione della Giornata Internazionale dei Musei.
Reggia di Caserta: Il 18 maggio sarà possibile visitare Le Serre di Graefer.
Siti archeologici della Grande Pompei: Apertura straordinaria il 17 maggio dalle 20:00 alle 23:00 (ultimo ingresso alle 22:00) con biglietto simbolico di 1 euro. Saranno visitabili siti come Pompei, Oplontis, Boscoreale e Castellammare di Stabia.