• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 17 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano
Share on FacebookShare on Twitter

Il 15enne Rayan Mdallel, scomparso dal comune casertano di Mondragone lo scorso 30 gennaio è stato ritrovato morto nel fiume Po a Torino. Il corpo, privo di documenti, era stato recuperato il 19 febbraio, ma l’identificazione è avvenuta solo recentemente grazie all’analisi del DNA confrontato con quello della madre.

ADVERTISEMENT

Le circostanze della sua morte restano ancora da chiarire. Le autorità stanno indagando per determinare le cause e le dinamiche dell’accaduto.

A darne notizia è stato il sindaco di Mondragone, Francesco Lavanga, che ha seguito tutta la vicenda sin dall’inizio. «Rayan era scomparso il 30 gennaio – ha spiegato il primo cittadino – poi il suo corpo fu ritrovato nel fiume il 19 febbraio, ma era senza documenti e cellulare; ci sono voluti alcuni mesi per identificarlo. Non era la prima volta che Rayan si allontanava da casa, una volta fu ritrovato in Puglia».

Dagli accertamenti medico-legali effettuati sul corpo del ragazzo non sono emersi segni di violenza; ecco perché l’ipotesi più probabile è il suicidio ma le indagini, coordinate dalla procura di Torino e condotte dalla Polizia di Stato, intervenuta con i vigili del fuoco nel luogo dove è stato rinvenuto il cadavere, non escludono altre piste, anche alla luce dell’identificazione di Rayan, circostanza che potrebbe aprire nuovi scenari, magari su chi potrebbe averlo aiutato nel suo viaggio verso nord.

Rayan viveva con la madre e frequentava con buon profitto la seconda classe del liceo classico di Mondragone, ma è probabile che avesse sofferto per la separazione dei genitori, tanto da aver provato più volte a fuggire e da dover essere seguito dai servizi sociali del Comune. Quando, il 30 gennaio scorso, Rayan si era nuovamente allontanato da Mondragone, era in bici e indossava una tuta scura e scarpe Nike bianche. Aveva con sè due zaini, uno marchiato Adidas e uno scolastico: dopo la sua scomparsa, la madre aveva lanciato un appello per il suo ritrovamento, pregando chiunque avesse visto il ragazzo o avesse sue notizie di contattare lei o le autorità.

Appello rinnovato anche partecipando alla trasmissione tv «Chi l’ha visto». Sono arrivate alcune segnalazioni di avvistamenti del 15enne, e così le speranze dei familiari del minore non sono mai svanite; tra le segnalazioni più significative quelle di una donna che disse di aver visto Rayan a Roma in prossimità della fermata di un autobus in zona Rebibbia, con la bicicletta nera con la quale si era allontanato da casa. Ma era una svista, in quanto Rayan era già morto.

«Non trovo – ha scritto il sindaco Lavanga su Facebook – ma forse non esistono, parole che possano colmare un dolore così ingiusto e straziante. La sua giovane vita, spezzata troppo presto e in circostanze così laceranti, lascia in tutti noi un senso di smarrimento e profonda tristezza». Lavanga ha quindi espresso «lo smarrimento di tutta la comunità mondragonese», manifestando «vicinanza alla famiglia e agli amici». «Sicuramente – promette – rivolgeremo a Rayan, nei giorni a seguire, un momento di lutto cittadino, in cui riflettere e soprattutto pregare. Riposa in pace piccolo Rayan».

ADVERTISEMENT
Prec.

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

Succ.

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

Può interessarti

17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate
Da Sud a Sud

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

17 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Arte & Spettacolo

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

17 Maggio, 2025
Ponticelli, si torna a sparare nel Rione Conocal: cronaca di un agguato avvolto nel mistero
Cronaca

Ponticelli dichiarata zona rossa, la camorra risponde con un agguato

16 Maggio, 2025
Abusi sui minori in cambio di ricariche postapay e regali: arrestato un sacerdote
Cronaca

Aggredisce la moglie con acido e percosse: 55enne arrestato dai carabinieri, la vittima in gravi condizioni

16 Maggio, 2025
Delitto di Garlasco: il ritrovamento di un martello nel canale riapre le indagini 
Cronaca

Delitto di Garlasco: il ritrovamento di un martello nel canale riapre le indagini 

15 Maggio, 2025
Messico, influencer uccisa in diretta su TikTok: choc per l’omicidio di Valeria Márquez 
Cronaca

Messico, influencer uccisa in diretta su TikTok: choc per l’omicidio di Valeria Márquez 

15 Maggio, 2025
Succ.
18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

Ultimi Articoli

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Dal 1977, ogni 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, promossa dall'ICOM (International Council of Museums). L'obiettivo di...

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 15enne Rayan Mdallel, scomparso dal comune casertano di Mondragone lo scorso 30 gennaio è stato ritrovato morto nel fiume...

17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Maurizio Estate non voleva essere un eroe. Era solo un ragazzo di 23 anni, un giovane napoletano che credeva nel...

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 17 maggio 2015, Marco Vannini, un giovane di 20 anni originario di Cerveteri, perse la vita nella casa della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?