• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate
Share on FacebookShare on Twitter

Maurizio Estate non voleva essere un eroe. Era solo un ragazzo di 23 anni, un giovane napoletano che credeva nel giusto, che viveva la sua vita semplice e tranquilla lavorando nell’autolavaggio di famiglia in via Vetriera, nel quartiere Chiaia. Ma il 17 maggio 1993, un giorno come tanti, la sua vita fu spezzata per sempre.

ADVERTISEMENT

Quel giorno, Maurizio si trovava al lavoro quando vide alcuni malviventi tentare di compiere uno scippo. Non rimase a guardare. Con coraggio, li mise in fuga. Ma uno di loro tornò indietro. Un colpo di pistola al petto uccise Maurizio.

Eppure, oggi, quanti ricordano il suo nome?

Quanti raccontano ancora la sua storia?

Troppo spesso, storie come la sua svaniscono nel silenzio, soffocate dall’indifferenza, inghiottite dal frenetico scorrere del tempo.

Maurizio era solo un ragazzo che aveva scelto di fare la cosa giusta. Un atto di coraggio spontaneo, istintivo, che gli è costato la vita.

Ma proprio per questo, la storia di Maurizio merita di essere raccontata. Non per trasformarlo in un eroe, ma per ricordare che il vero coraggio è fatto di scelte quotidiane, di piccoli gesti che spesso passano inosservati. Questa società non ha bisogno di eroi, ma di uomini e donne capaci di fare la propria parte, di opporsi al male anche quando nessuno guarda, anche quando non ci sono applausi.

Oggi, a distanza di anni, il ricordo di Maurizio vive nei cuori di chi lo ha amato e nei luoghi che portano il suo nome. Una piazza a Scampia, i giardini in via Vetriera, targhe e commemorazioni che tentano di mantenere viva la sua memoria. Ma non basta.

Ricordare Maurizio significa ricordare che il vero eroismo è fatto di coraggio silenzioso, di scelte giuste, di vite spezzate troppo presto.

E forse, raccontando storie come la sua, possiamo contribuire a costruire una società migliore, in cui il bene non venga dimenticato e in cui il sacrificio di chi ha lottato per la giustizia non cada nel vuoto.

ADVERTISEMENT
Prec.

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

Succ.

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?