La facciata del Duomo di Napoli ospita un’opera d’arte urbana grazie all’intervento dell’artista francese JR. La sua installazione monumentale, un collage fotografico di volti napoletani, adorna temporaneamente la cattedrale, creando un dialogo tra la storica architettura e la contemporaneità.
JR, noto per le sue installazioni fotografiche su larga scala, ha realizzato un collage che rappresenta un volto collettivo composto da ritratti di cittadini napoletani. L’opera, intitolata “Chi sei, Napoli?”, è stata installata sulla facciata del Duomo, offrendo una nuova prospettiva sulla città e i suoi abitanti. La genesi e la composizione di questo collage saranno approfondite in una mostra alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo in via Toledo, dove verrà raccontato anche il ‘dietro le quinte’ del progetto.
Il Duomo di Napoli, ufficialmente Cattedrale di Santa Maria Assunta, è un edificio gotico che ospita il famoso miracolo dello scioglimento del sangue di San Gennaro. Nel corso degli anni, la cattedrale ha accolto diverse opere d’arte contemporanea, come l’installazione “Dodici volti nel volto” di Christian Leperino nel 2021, che presentava dodici ritratti in gesso nelle nicchie della cappella.
L’opera ha suscitato diverse reazioni tra i cittadini. Tantissimi hanno sollevato dubbi sull’opportunità di utilizzare la facciata di un edificio religioso per un’installazione artistica contemporanea, interpretandola come una mancanza di rispetto al significato sacro del luogo. Altri hanno espresso preoccupazione per l’impatto visivo dell’opera sull’estetica storica del Duomo.
L’installazione è visibile sulla facciata del Duomo di Napoli per un periodo limitato. La mostra correlata alle Gallerie d’Italia offre ulteriori approfondimenti sull’opera e sul lavoro di JR.