Nel corso della serata di lunedì 12 maggio, lungo le strade trafficate della Costiera Sorrentina, si è svolta una vera e propria corsa contro il tempo. Una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sorrento ha compiuto un intervento fuori dall’ordinario, scortando una coppia di futuri genitori fino al Policlinico di Napoli, dove l’équipe medica attendeva la donna per una nascita estremamente delicata.
La chiamata di emergenza è arrivata poco dopo le 20:30. La donna, incinta e in procinto di partorire, aveva rotto le acque a Sorrento, ma la sua bambina era affetta da una grave malformazione cardiaca, motivo per cui era indispensabile raggiungere l’ospedale partenopeo nel più breve tempo possibile. Tuttavia, a quell’ora, il traffico lungo la Statale 145, che collega la penisola sorrentina al capoluogo campano, era particolarmente congestionato, con code interminabili in uscita.
Consapevoli dell’urgenza, i Carabinieri della pattuglia non hanno esitato un istante. A bordo della loro Alfa Romeo Tonale, in assetto di Pronto Intervento, hanno attivato i dispositivi luminosi e sonori, precedendo l’auto con a bordo la coppia e garantendo un passaggio sicuro lungo i chilometri che separano Sorrento dal Policlinico di Napoli. Ogni minuto contava e i militari lo sapevano bene.
Grazie alla rapidità e alla prontezza dell’intervento, la coppia è riuscita a varcare l’ingresso del reparto di ostetricia poco più di un’ora dopo la chiamata. La bambina è nata nelle ore successive e, nonostante le condizioni critiche, sia la madre che la neonata stanno bene. Ora, la piccola dovrà affrontare un delicato intervento chirurgico al cuore nei prossimi giorni, una prova che terrà tutti con il fiato sospeso.
Un intervento che ha dimostrato, ancora una volta, come il lavoro quotidiano delle forze dell’ordine possa fare la differenza anche nei momenti più drammatici della vita.