Valeria Márquez, influencer messicana di 23 anni nota per i suoi contenuti di bellezza su TikTok e Instagram, è stata brutalmente assassinata durante una diretta streaming nel suo salone di estetica a Zapopan, nello stato di Jalisco. L’omicidio, avvenuto lo scorso 13 maggio, è stato trasmesso in tempo reale ai suoi follower, suscitando sgomento e indignazione in tutto il paese.
Durante la trasmissione, Valeria stava mostrando un peluche rosa a forma di porcellino, apparentemente ricevuto come regalo. Poco prima dell’attacco, ha sussurrato: «Stanno arrivando», manifestando un evidente stato di ansia. Un uomo, fingendosi un corriere, è entrato nel salone e, dopo averle chiesto conferma della sua identità, le ha sparato al petto e alla testa. La giovane è morta sul colpo. Il volto dell’assassino è stato brevemente inquadrato dalla telecamera prima che la diretta venisse interrotta da un’amica presente sul posto.
Le autorità locali hanno avviato un’indagine per femminicidio, considerando le circostanze dell’omicidio e le precedenti minacce ricevute da Valeria. La giovane aveva espresso timori riguardo a un misterioso regalo costoso lasciato nel salone in sua assenza, e aveva menzionato conflitti con un’ex partner, indicando che avrebbe ritenuto lui responsabile se le fosse accaduto qualcosa.
La tragica morte di Valeria Márquez ha riacceso il dibattito sulla violenza di genere in Messico, paese che registra uno dei più alti tassi di femminicidio in America Latina. Secondo dati delle Nazioni Unite, nel 2023 si sono registrati 1,3 femminicidi ogni 100.000 donne. L’omicidio ha suscitato una vasta ondata di cordoglio sui social media, con migliaia di messaggi di solidarietà e richieste di giustizia.
Valeria Márquez, vincitrice del concorso Miss Rostro 2021, era seguita da oltre 200.000 persone tra TikTok e Instagram. I suoi contenuti, incentrati su make-up e skincare, erano apprezzati per la semplicità e la positività. La sua morte ha lasciato un vuoto nella comunità online e ha evidenziato i pericoli che le donne affrontano quotidianamente, sia nel mondo reale che virtuale.