“Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia” è il nuovo film diretto da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, in uscita oggi, 15 maggio, nelle sale italiane. Il lungometraggio racconta la storia d’amore tra i magistrati Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, uniti nel coraggio e nella lotta alla mafia fino alla strage di Capaci del 23 maggio 1992.
Il film si concentra sulla figura di Francesca Morvillo, interpretata da Ester Pantano, e sul suo legame con Giovanni Falcone, interpretato da Primo Reggiani. Gli attori portano sullo schermo una storia d’amore intensa, ambientata in una Sicilia martoriata dalla mafia.
Tratto dal libro “Francesca. Storia di un amore in tempo di guerra” del giornalista Felice Cavallaro, il film alterna momenti di romanticismo a una realtà drammatica, celebrando il coraggio e l’umanità di due figure simbolo della lotta alla mafia . La narrazione si sviluppa tra il 1979 e il 1992, anni cruciali nella storia della lotta alla criminalità organizzata in Italia.
“Francesca e Giovanni” è una produzione italiana realizzata da Adler Entertainment, Orange Media e Oscar Generale Productions. Il film è stato girato in Sicilia, in particolare a Palermo, per garantire autenticità e profondità alla narrazione.
Simona Izzo e Ricky Tognazzi hanno dichiarato che il film vuole essere un tributo a Francesca Morvillo, la prima magistrata donna in Italia a essere vittima di un attentato. La loro intenzione è di riportare alla luce la figura di Francesca, spesso dimenticata, e di raccontare il suo sacrificio e la sua dedizione.
“Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia” è un’opera che unisce passione, impegno civile e memoria storica, offrendo al pubblico un’occasione per riflettere sull’importanza della giustizia e del coraggio nella lotta contro la criminalità organizzata.