• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Medici di famiglia, in Campania 60mln di prestazioni in un anno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Ponticelli senza medici di base: Ciarambino incontra una delegazione del comitato civico. Lunedì le nomine
Share on FacebookShare on Twitter

Sono circa 60 milioni le prestazioni erogate nel solo 2024 dai medici di medicina generale. È questo il dato sorprendente che emerge da un’analisi che la Fimmg Napoli ha prodotto per analizzare i carichi di lavoro dei medici di medicina generale sul territorio. Dati che sconfessano, al di là di ogni strumentalizzazione, la narrazione costruita ad arte da chi vuole ridurre l’offerta assistenziale a danno dei cittadini. «Il dato è impressionante – sottolinea Luigi Sparano (Fimmg Napoli) – e spiega bene quanto siano strumentali le polemiche che spesso tirano in ballo i medici di medicina generale, additati come fannulloni. I medici di medicina generale garantiscono da sempre una presenza costante, affidabile, e radicata nel territorio. Non siamo legati a un modello prestazionale, ma a un patto fiduciario con i cittadini. Un patto che va ben oltre gli orari ufficiali degli ambulatori».

ADVERTISEMENT

I dati raccolti dimostrano come i medici convenzionati non si fermino alla porta dello studio, ma continuino a garantire cure e supporto anche oltre l’orario formale, mantenendo un contatto costante con i pazienti. «La nostra attività è ininterrotta e si estende nel tempo e nello spazio della quotidianità delle persone», prosegue Sparano. Dai dati raccolti dalla Fimmg Napoli emerge una realtà evidente, il passaggio alla dipendenza dei medici di medicina generale cancellerebbe in solo colpo più di 30 mln di prestazioni ogni anno. «Pensare che per rafforzare le cure serva sradicare i medici dal loro territorio è una contraddizione. Il rafforzamento delle cure deve partire proprio dalla prossimità», aggiunge poi Corrado Calamaro (Fimmg Napoli). In questo contesto, la Fimmg Napoli ribadisce la centralità delle aggregazioni funzionali territoriali (AFT) come modello organizzativo da potenziare.

Le 181 AFT già operative devono essere dotate di sedi uniche in grado di garantire attività assistenziale per 12 ore diurne continuative, con la collaborazione di più medici e professionisti sanitari: infermieri, operatori socio-sanitari, collaboratori di studio. «Vogliamo superare l’isolamento organizzativo dei singoli medici» sottolinea ancora Calamaro. «Servono spazi condivisi, tecnologie adeguate, personale di supporto, e accesso alla diagnostica di I livello. Solo così è possibile garantire cure più efficaci, continue e accessibili a tutti». La Fimmg Napoli vede con favore l’utilizzo delle Case di Comunità come strumenti di presa in carico integrata dei pazienti, ma ribadisce che il cuore delle cure resta lo studio del medico di famiglia, che va inserito in un sistema più ampio, organizzato e strutturato a livello regionale – dalla metropoli alle aree interne, fino alle isole. «Il nostro ruolo non si esaurisce nella visita ambulatoriale: siamo pronti a gestire la cronicità, ad utilizzare gli strumenti diagnostici e a contribuire alla governance clinica» concludono i sindacalisti. «Serve un cambio di passo, non nei principi della nostra professione, ma nelle strutture che ci permettono di esercitarla al meglio. La medicina generale è pronta».

ADVERTISEMENT
Prec.

Bimbo di 2 anni proveniente dalla Striscia di Gaza arrivato nella notte al Santobono con missione umanitaria

Succ.

Pizza Art Festival, dal 28 al 30 agosto, la III edizione con Errico Porzio e Donato Barigliano

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Pizza Art Festival, dal 28 al 30 agosto, la III edizione con Errico Porzio e Donato Barigliano

Pizza Art Festival, dal 28 al 30 agosto, la III edizione con Errico Porzio e Donato Barigliano

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?