Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l’area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, generando preoccupazione in tutta la provincia.
Secondo le prime informazioni, la scossa di magnitudo 4.4 con epicentro nel golfo di Pozzuoli è stata avvertita in diverse zone, tra cui Pozzuoli, Bagnoli e altri quartieri dell’area flegrea, ma anche a svariati chilometri di distanza. Poco dopo, un’altra scossa di magnitudo 3.5, ugualmente percepita dai cittadini.
In via precauzionale sono state evacuate numerose scuole nell’area flegrea e nel capoluogo. In meno di un minuto i ragazzi erano già all’esterno degli edifici. Evacuata anche la sede di Fuorigrotta, a Piazzale Tecchio dell’Università Federico II. Evacuate anche diverse aziende private nella zona dell’Eremo dei Calamdoli.
Le autorità locali e l’Osservatorio Vesuviano monitorano costantemente la situazione. Si consiglia alla popolazione di seguire le indicazioni della Protezione Civile e di mantenere la calma. In caso di nuove scosse, è importante adottare comportamenti di autoprotezione, come rifugiarsi sotto tavoli robusti o architravi.