In una vasta operazione condotta dalla Guardia di Finanza a Napoli e provincia, sono emerse 500 segnalazioni in soli sei giorni, riguardanti violazioni in materia di lavoro e contraffazione. L’intervento ha interessato diverse aree, tra cui la penisola sorrentina, l’area flegrea e il nolano.
Le Fiamme Gialle hanno individuato 101 lavoratori impiegati “in nero” o con contratti irregolari. Sono stati segnalati 30 datori di lavoro all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, principalmente operanti nei settori alberghiero, della ristorazione e degli stabilimenti balneari.
Oltre 300 violazioni alla normativa fiscale sono state riscontrate, soprattutto tra i commercianti al dettaglio. Le infrazioni includono l’omessa installazione del registratore telematico, la mancata trasmissione dei corrispettivi e l’omessa richiesta di intervento per la manutenzione del misuratore fiscale.
A Capri, quattro persone sono state scoperte mentre esercitavano abusivamente l’attività di guida turistica, senza i titoli abilitativi regionali e la partita IVA. Tale violazione, secondo l’art. 12, comma 5, della L. 190/2023, è punita con una sanzione pecuniaria da 3.000 a 12.000 euro.