• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

False fatturazioni e riciclaggio: maxi operazione con 47 misure cautelari e 160 perquisizioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Quali sono gli elementi principali della fatturazione elettronica?
Share on FacebookShare on Twitter

Una vasta operazione coordinata dalla Procura Europea (EPPO) ha portato all’emissione di 47 misure cautelari e all’esecuzione di 160 perquisizioni in 30 province italiane, nell’ambito di un’indagine su un complesso sistema di frode fiscale e riciclaggio. L’inchiesta, denominata “Moby Dick”, ha coinvolto oltre 200 persone fisiche e più di 400 società, con un sequestro di beni, valori e denaro per un totale di 520 milioni di euro.

ADVERTISEMENT

Gli indagati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alle frodi fiscali e al riciclaggio, con l’aggravante del metodo mafioso. Secondo gli inquirenti, il sistema fraudolento si basava sull‘emissione di fatture per operazioni inesistenti, per un valore complessivo di 1,3 miliardi di euro nel periodo 2020-2023.

Il meccanismo prevedeva l’utilizzo di “missing traders”, “buffer”, società “broker” e “conduit” estere, che simulavano transazioni commerciali per evadere l’IVA e riciclare i proventi illeciti. Le indagini hanno rivelato il coinvolgimento di consorterie criminali camorristiche e mafiose, che reinvestivano i profitti nel settore delle frodi all’IVA.

Dei 47 provvedimenti cautelari emessi, 34 riguardano la custodia in carcere, 9 gli arresti domiciliari e 4 misure interdittive. Sono stati inoltre eseguiti sequestri preventivi per riciclaggio di complessi residenziali e immobiliari del valore complessivo di oltre 10 milioni di euro, situati in diverse località italiane, tra cui Cefalù, Chiavari, Bellano, Noli, Cinisello Balsamo e Milano.

L’operazione ha avuto una portata internazionale, con arresti, perquisizioni e sequestri anche in altri Paesi dell’Unione Europea, tra cui Spagna, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Croazia, Bulgaria, Cipro e Olanda, nonché in paesi extra UE come la Svizzera e gli Emirati Arabi Uniti.

L’inchiesta “Moby Dick” rappresenta una delle più imponenti operazioni contro le frodi fiscali e il riciclaggio mai condotte in Italia, evidenziando la complessità e l’estensione delle attività criminali nel settore economico-finanziario. Le autorità continuano le indagini per smantellare completamente la rete illecita e recuperare i fondi sottratti all’erario. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: il Tribunale riconosce lo status di rifugiata a Isabella, donna transgender brasiliana

Succ.

Al teatro Sannazaro, Lino Musella protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Al teatro Sannazaro, Lino Musella protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore

Al teatro Sannazaro, Lino Musella protagonista e regista di L'ammore nun'è ammore

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?