• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: il Tribunale riconosce lo status di rifugiata a Isabella, donna transgender brasiliana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2025
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Share on FacebookShare on Twitter

Il Tribunale di Napoli ha riconosciuto lo status di rifugiata a Isabella, una donna transgender di origine brasiliana, accogliendo la sua richiesta di protezione internazionale a causa del clima di odio transfobico documentato nel suo Paese d’origine.

ADVERTISEMENT

Isabella, 42 anni, si trovava in Italia da alcuni anni e aveva affrontato un periodo di detenzione a Napoli, durante il quale era stata destinataria di un provvedimento di espulsione al termine della pena. Grazie al supporto dell’associazione Antinoo Arcigay Napoli e dell’avvocata Mara Biancamano, responsabile del settore giuridico dell’associazione, Isabella ha potuto impugnare il provvedimento e presentare una richiesta di protezione internazionale.

Nonostante l’adozione di leggi a tutela delle persone LGBTQIA+ e una pronuncia del Tribunale Superiore Federale del 2019 che equipara la discriminazione basata su genere e orientamento sessuale al reato di razzismo, in Brasile persiste una violenza radicata contro la comunità LGBTQIA+. Secondo il rapporto annuale dell’Associazione Nazionale Travestiti e Transessuali (Antra), in Brasile quasi una persona al giorno viene uccisa perché transessuale o transgender, e l’aspettativa di vita delle persone trans è di soli 35 anni.

“Dopo anni di attesa e ansia, oggi ho tirato un sospiro di sollievo. Sapere che posso vivere in serenità sia fisicamente che psicologicamente è una grande gioia”, ha dichiarato Isabella. “Il Brasile è un Paese bellissimo, ma per noi della comunità LGBT è estremamente pericoloso. Viviamo in costante pericolo a causa dell’omofobia e dell’odio, in particolare verso le persone transgender. C’è il rischio costante di uscire di casa, magari per fare la spesa, e non farvi più ritorno, di essere uccise, come è già successo a tante ragazze transgender che conoscevo. Purtroppo, il Brasile è un Paese dove le persone transgender non possono vivere una vita serena, dove le nostre vite non valgono nulla”.

L’associazione Antinoo Arcigay Napoli ha svolto un ruolo fondamentale nel supportare Isabella, sia durante la detenzione che nel percorso legale per ottenere la protezione internazionale. Lo sportello “Al di là del muro”, attivo nelle carceri di Secondigliano e Poggioreale, è stato il primo punto di riferimento per Isabella, priva di permesso di soggiorno e sotto minaccia di espulsione al termine della pena detentiva. Successivamente, lo sportello “Migrantinoo”, dedicato ai migranti LGBTQIA+, ha preso in carico il suo caso, permettendo la richiesta di protezione internazionale.

La decisione del Tribunale di Napoli rappresenta una sentenza storica, evidenziando l’importanza di riconoscere e proteggere i diritti delle persone transgender e LGBTQIA+ che fuggono da Paesi dove sono vittime di discriminazione e violenza. Il caso di Isabella sottolinea la necessità di garantire un’assistenza adeguata e percorsi di integrazione per le persone transgender migranti, spesso esposte a condizioni di grande vulnerabilità. .

ADVERTISEMENT
Prec.

Da Casolaro arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’

Succ.

False fatturazioni e riciclaggio: maxi operazione con 47 misure cautelari e 160 perquisizioni

Può interessarti

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni
Cronaca

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

28 Maggio, 2025
Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso
Cronaca

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

28 Maggio, 2025
Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 
Cronaca

Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

28 Maggio, 2025
La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene
In evidenza

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

28 Maggio, 2025
Presta 3mila euro, ne riscuote 40mila: donna arrestata per usura nel napoletano
Cronaca

Operazione Antimafia a Napoli: 21 arresti nel vesuviano, smantellate due organizzazioni legate ai Mazzarella

28 Maggio, 2025
Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato
Cronaca

Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato

28 Maggio, 2025
Succ.
Quali sono gli elementi principali della fatturazione elettronica?

False fatturazioni e riciclaggio: maxi operazione con 47 misure cautelari e 160 perquisizioni

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?