• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pizza Village 2025: le date e tutte le novità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2025
in Da Sud a Sud
0
Pizza Village 2025: le date e tutte le novità
Share on FacebookShare on Twitter

Torna Pizza Village, l’evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al “The Fest X Awards” di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti feste popolare del mondo, negli anni Pizza Village ha saputo evolvere trasformandosi da evento locale a brand globale ed internazionale conquistando man mano nuovi territori. Dopo Napoli è stata la volta di Milano per poi sbarcare a New York. Un villaggio mozzafiato, dedicato a uno dei simboli per eccellenza dell’italianità nel mondo, nonché l’unico luogo al mondo dovesi può cenare nello stesso posto e contemporaneamente presso le migliori pizzerie napoletane. Pizzaioli di tutto il mondo, competizioni, pizza class amatoriali e professionali, animazione e laboratori ludico didattici, ed ancora workshop, conferenze, seminari, tutto questo fa di Pizza Village un appuntamento imperdibile da vivere con la famiglia e gli amici, coinvolgendo negli anni un pubblico trasversale.

ADVERTISEMENT

Anche quest’anno, inoltre, il Gruppo RTL 102.5 sarà protagonista al Pizza Village di Napoli raccontando l’intera manifestazione attraverso i suoi programmi e le voci dei suoi speaker. Fin dal mattino, la prima radiovisione d’Italia sarà in diretta dal Caffè Gambrinus per catturare l’atmosfera unica della città. Nel corso della giornata, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno in onda dalla Mostra d’Oltremare con il Radio Truck, punto d’incontro per gli ascoltatori, con musica, interviste e tanto intrattenimento. In serata, prenderà il via il grande show della prima radio d’Italia con tanti grandissimi ospiti. 

Queste le tappe del 2025 il cui programma verrà annunciato prossimamente: NAPOLI – Le radici. dall’1 a 6 luglio alla Mostra d’Oltremare. Tredicesima edizione.6 giorni di festa con: Il maestoso Villaggio con grandi show musicali in partnership con RTL 102,5, hospitality, laboratori per grandi e piccini, masterclass con i migliori maestri pizzaioli, workshop e seminari, oltre 30 delle migliori pizzerie napoletane e oltre 600.000 visitatori attesi MILANO – La crescita. Da 2 al 7 settembre a City Life. Terza edizione.

Il consolidamento nel capoluogo lombardo. Il Villaggio con concerti gratuiti, laboratori, incontri, masterclass con i migliori maestri pizzaioli e area bimbi, beer e mixology exprerience.Il meglio delle pizzerie napoletane presenti in città e oltre 120.000 visitatori attesi

Ecosistema Pizza Village: Pizza Village oggi non è più solo un appuntamento dal vivo, seppur imponente, capace di attrarre centinaia di migliaia di persone, ma un vero e proprio ecosistema di contenuti che vive tutto l’anno ben oltre l’evento fisico.  Pizza Village: Un circuito di eventi nelle più importanti metropoli al mondo, oltre alle due tappe italiane.

PizzaVillage@Home: un format inedito nato nel 2020 durante il lockdown e concepito per l’edizione milanese che, adattandosi alle contingenze del momento storico, ha dato voce ad uno storytelling innovativo. Nel 2023 il format si è evoluto in un vero e proprio tour dove i Maestri Pizzaioli hanno portato la tradizione partenopea direttamente a casa degli italiani con ricette inedite pensate appositamente per l’occasione. Pizza Village World Masterclass: un’iniziativa di comunicazione volta a diffondere e promuovere la cultura ed i segreti della pizza nel mondo. Ogni anno, in occasione dell’International Pizza Day, istituzionalizzato il 17 gennaio quando l’arte della Pizza è diventata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, i più famosi Maestri Pizzaioli sono protagonisti di un evento mediatico nel quale si cimentano in una World Masterclass rivolta al pubblico italiano e internazionale.Le Word Masterclass PizzaVillage rappresentano un happening unico che fin dalla sua data inaugurale riscuote un grandissimo successo internazionale. In diretta da Napoli, le masterclass sono trasmesse in 180 paesi nel mondo in lingua italiana e inglese.

Pizza Tales: Un web magazine e uno spazio di confronto, durante gli eventi, vivo e dinamico in cui il mondo della pizza dialoga con altri linguaggi e ambiti: dall’arte alla musica, dallo sport alla cultura. Un vero e proprio salotto all’interno della kermesse – attivo da oltre dieci anni – dove pizzaioli di diversa provenienza incontrano chef, giornalisti, esperti di cocktail e vino, artisti e protagonisti della società contemporanea, dando vita a un racconto condiviso, autentico e multidisciplinare della pizza.Pizza Class: un divertentissimo e contagioso format rivolto alle aziende per progetti di Incentive o Team Building per coinvolgere e stimolare dipendenti, collaboratori e clienti trasmettendo i valori insiti nella pizza: professionalità, ricerca, esperienza, innovazione ma anche gioia, allegria e voglia di condivisione. 

I momenti salienti nella storia di Pizza Village: 

Nato nel 2011 a Napoli fu da subito pensato come un progetto ambizioso e complesso. Negli anni è cresciuto e si è evoluto, confermandosi l’happening più grande d’Italia, con oltre 8 Milioni di visitatori nelle 14 edizioni e accreditandosi tra le più rilevanti feste popolari di tutto il mondo.

​

Diversi e prestigiosi i traguardi raggiunti in breve tempo:

2016 | Una Pizza da Record

Il 18 maggio 2016 arriva il Guinness World Record per la realizzazione della pizza più lunga del mondo.

2017 | L’Arte del Pizzaiolo Patrimonio Unesco

Con oltre 2 Milioni di sostenitori che da 100 paesi hanno aderito alla petizione partita proprio dal Pizza Village a Napoli, l’Arte del Pizzaiolo Napoletano viene riconosciuta dall’Unesco Patrimonio Immateriale dell’umanità.

2018 | Miglior Food Festival al mondo

L’evento napoletano viene premiato come Best Food Festival al mondo, presso il “The FestX Awards” di Las Vegas. 

​Con l’internazionalizzazione ed i primi passi all’estero ha già dimostrato di essere uno strumento di promozione globale per il territorio, per la filiera produttiva e per gli artigiani che vi operano. 

​Dopo Napoli e New York, nonostante la pandemia e le drammatiche conseguenze, continua senza sosta la crescita ed il processo di internazionalizzazione del Pizza Village.

2020 |In attesa dell’edizione fisica di Milano, in piena pandemia, nasce PizzaVillage@Home. 

2021 | il cambio di passo. Pizza Village compie un passo decisivo, diventando un vero e proprio viaggio nel mondo della Pizza ed aperto a tutti. Da evento locale diventa brand globale a tutto tondo, attraverso una ampia diversificazione dell’utilizzo del marchio e la nascita di nuovi asset.

​​2022 | ennesimo record per il Pizza Village: oltre 1.250.000 le presenze registrate. Un’edizione particolarmente significativa che ha segnato il ritorno alla normalità con una esplosione di partecipazione, ma anche un’occasione per “riaccendere i motori” del percorso di internazionalizzazione, temporaneamente sospeso a causa della pandemia. Napoli, infatti, è nuovamente il punto di partenza di un vero e proprio viaggio che condurrà il Pizza Village in giro per l’Italia e per il mondo. La Pizza è al centro del Mondo.

2023 |Pizza Village atterra nel capoluogo meneghino e nasce Piazza Village Milano, nella splendida cornice di City Life. Per info: www.pizzavillage.it

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, manifestazioni e polemiche dopo la lite tra ristoratrice e turisti israeliani

Succ.

Premio Campania Coraggiosa: il 28 maggio, il Complesso Domus Ars ospita la II edizione

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Premio Campania Coraggiosa: il 28 maggio, il Complesso Domus Ars ospita la II edizione

Premio Campania Coraggiosa: il 28 maggio, il Complesso Domus Ars ospita la II edizione

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?