• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-La denuncia della giornalista Luciana Esposito: “Agli arresti domiciliari forzati perché mi hanno rubato l’auto”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-La denuncia della giornalista Luciana Esposito: “Agli arresti domiciliari forzati perché mi hanno rubato l’auto”
Share on FacebookShare on Twitter

La direttrice di Napolitan.it, Luciana Esposito, giornalista da anni impegnata a far luce sulle dinamiche camorristiche della periferia orientale di Napoli con un focus particolare sul quartiere Ponticelli, nei giorni scorsi ha divulgato una denuncia pubblica sui social, dopo il furto della sua auto che la costringe agli arresti domiciliari di fatto.

ADVERTISEMENT

In attesa che le indagini in corso accertino se si sia trattato di un “normale” furto di auto o di un’azione dimostrativa a scopo intimidatorio, la giornalista più volte oggetto di minacce da parte degli esponenti della criminalità locale, preferisce adottare una condotta cauta, limitando i suoi spostamenti al minimo indispensabile. “Sono agli arresti domiciliari forzati”, dice. E non per decisione di un giudice, ma per l’assenza di tutele e risposte.

La domanda che aleggia è una sola: si è trattato di un comune furto oppure di un atto mirato a lanciare un messaggio ben preciso? Nei giorni successivi allo spiacevole episodio, alla redazione di Napolitan sono pervenute numerose segnalazioni da parte degli abitanti del quartiere che riferivano di aver udito alcuni soggetti legati ai clan operanti sul territorio vantarsi dell’azione, precisando che si sarebbe trattata di un’azione finalizzata a lanciare un messaggio preciso: “non ci basta che hai smesso di occuparti della camorra di Ponticelli, devi andare via da Napoli”.

Lo scorso gennaio, alla luce di un clima di crescente tensione che si stava delineando tra le strade di Ponticelli e soprattutto intorno al suo lavoro, la direttrice di Napolitan aveva pubblicato un video sui social network in cui annunciava la sua intenzione di smettere di occuparsi della cronaca locale. Ciononostante ha continuato a ricevere minacce.

Non è un mistero ormai che la giornalista negli ultimi tempi aveva avuto accesso a una corposa quantità di informazioni importanti, consegnate da Giovanni Braccia, figura di spicco della malavita locale che aveva manifestato la volontà di prendere le distanze dagli ambienti criminali per poi collaborare con la giustizia in seguito al suo arresto, avvenuto lo scorso 3 ottobre.

Il video-denuncia, condiviso con tono fermo ma carico di amarezza, ha suscitato un’ondata di solidarietà online. Tantissimi utenti si sono espressi a sostegno della giornalista, sollevando interrogativi sulla sicurezza di chi fa informazione libera in zone ad alta densità criminale.

In attesa che le indagini dei carabinieri della tenenza di Cercola giungano a un epilogo, Luciana resta chiusa in casa. Non per scelta. Non per condanna. Ma perché la sua auto è sparita, e con essa – almeno per ora – non solo la possibilità di svolgere il suo lavoro, ma anche di vivere una vita normale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli si prepara al “miracolo di maggio” di San Gennaro: tra fede, tradizione e superstizione

Succ.

Pulizia di un ambiente sanitario: quali strumenti occorrono, la competenza del personale e le norme

Può interessarti

Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione
Cronaca

Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

19 Luglio, 2025
Napoli: Carabinieri nella movida del centro storico. Pusher arrestato a Piazza Bellini, è il 18° da inizio anno
Cronaca

Napoli: Carabinieri nella movida del centro storico. Pusher arrestato a Piazza Bellini, è il 18° da inizio anno

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Succ.
Pulizia di un ambiente sanitario: quali strumenti occorrono, la competenza del personale e le norme

Pulizia di un ambiente sanitario: quali strumenti occorrono, la competenza del personale e le norme

Ultimi Articoli

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

L'estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, porta con sé anche una nuova ispirazione in cucina. Il tradizionale pranzo...

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Il 20 luglio 1969 rappresenta una delle date più memorabili della storia moderna: è il giorno in cui l'essere umano...

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Raro tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser interstiziale direttamente all'interno della risonanza magnetica. Il delicato intervento è stato effettuato...

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

 Un luogo simbolo del patrimonio artistico italiano, una voce tra le più intense del teatro e del cinema contemporaneo, e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?