• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castellammare dedica il Primo Maggio a Carmine Parlato, vittima della tragedia della funivia del Faito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2025
in In evidenza
0
Castellammare dedica il Primo Maggio a Carmine Parlato, vittima della tragedia della funivia del Faito
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo 1° maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, la città di Castellammare di Stabia renderà omaggio a Carmine Parlato, il macchinista dell’Ente Autonomo Volturno (EAV) deceduto nel tragico incidente della funivia del Monte Faito avvenuto lo scorso 17 aprile.

ADVERTISEMENT

Il sindaco Luigi Vicinanza deporrà un mazzo di fiori all’interno della stazione EAV di Piazza Unità d’Italia, da dove Parlato era partito per l’ultima corsa. La cerimonia si svolgerà alle ore 10:30 e rappresenterà un momento di raccoglimento per tutta la comunità stabiese.

Carmine Parlato, 59 anni, era un lavoratore appassionato che aveva scelto di operare sulla funivia per il suo amore verso il Monte Faito e il desiderio di accompagnare i turisti in vetta. Il 17 aprile, la cabina su cui si trovava è precipitata a causa della rottura del cavo di trazione, provocando la morte di quattro persone, tra cui Parlato, e il ferimento grave di un passeggero.

Durante i funerali, la moglie di Carmine, Elvira Arpino, ha sottolineato che quanto accaduto non è stato una fatalità, ma una tragedia che merita giustizia, chiedendo che ognuno si assuma le proprie responsabilità.

Il sindaco Vicinanza ha dichiarato: “Ricordare Carmine oggi non è solo un dovere istituzionale, ma un atto di coscienza collettiva. Da Castellammare di Stabia diciamo con forza: basta morti sul lavoro. La sicurezza e la dignità dei lavoratori devono essere la base su cui costruire crescita e sviluppo”.

In segno di lutto, la città ha annullato le festività programmate e molti cittadini hanno lasciato fiori e acceso candele davanti alla stazione della funivia, manifestando il proprio cordoglio.

Il Primo Maggio a Castellammare di Stabia sarà quindi non solo una giornata di celebrazione del lavoro, ma anche un momento di riflessione sulla sicurezza e sulla tutela dei lavoratori, in memoria di Carmine Parlato e di tutte le vittime del lavoro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Greco e Pollena Trocchia: violenza giovanile, controlli notturni dei carabinieri

Succ.

Incidente funivia Faito: paziente ricoverato all’ospedale del mare sveglio e collaborante

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Cede cavo della Funivia del Monte Faito: quattro morti e un ferito grave

Incidente funivia Faito: paziente ricoverato all'ospedale del mare sveglio e collaborante

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?