Un’operazione antidroga di grande rilevanza è stata condotta nelle ultime ore in Campania, dove la Polizia ha sequestrato oltre 70 chilogrammi di cocaina nascosti all’interno di un camper. L’azione si è conclusa con l’arresto di tre persone, ritenute parte di un’organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti su scala nazionale.
Il mezzo, apparentemente un normale camper da turismo, è stato fermato per un controllo nei pressi di un’area di servizio lungo un’arteria stradale tra Napoli e Caserta. Il comportamento nervoso degli occupanti ha insospettito gli agenti, che hanno deciso di approfondire l’ispezione. Con l’aiuto delle unità cinofile, è stato scoperto un vano ricavato ad arte nella parte inferiore del veicolo, al cui interno erano nascosti oltre 60 panetti di cocaina pura, per un peso complessivo superiore ai 70 chili.
Secondo quanto riportato dalle autorità, la droga avrebbe potuto fruttare sul mercato nero diversi milioni di euro. I tre uomini arrestati, tutti italiani, hanno precedenti per reati legati agli stupefacenti e sono stati condotti nel carcere di Poggioreale. Gli investigatori stanno ora cercando di risalire all’intera rete di distribuzione e alle eventuali connessioni con cartelli internazionali.
Il camper era stato immatricolato da pochi mesi e, secondo gli inquirenti, veniva utilizzato appositamente per il trasporto illecito di droga, camuffando i viaggi come normali spostamenti turistici. L’operazione rappresenta un duro colpo per il narcotraffico campano e mette in evidenza le strategie sempre più ingegnose adottate dalle organizzazioni criminali per eludere i controlli.
Le indagini sono ancora in corso e non si esclude che nei prossimi giorni possano esserci ulteriori sviluppi e arresti.