• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maggio dei Monumenti 2025: Napoli celebra il fuoco tra arte, storia e passione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Maggio dei Monumenti 2025: Napoli celebra il fuoco tra arte, storia e passione
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 2 maggio al 1° giugno 2025, Napoli ospita la 31ª edizione del Maggio dei Monumenti, una manifestazione culturale che coinvolge l’intera città con oltre 320 eventi distribuiti nelle 10 municipalità. Il tema di quest’anno è il fuoco, simbolo di trasformazione, passione e rinascita, ispirato all’espressione di Matilde Serao: “Napoli, cuore ardente, mente illuminata”.

ADVERTISEMENT

Il Maggio dei Monumenti 2025 propone una vasta gamma di eventi, tra cui concerti, spettacoli teatrali, visite guidate, mostre, reading e laboratori creativi. Il programma è stato sviluppato in collaborazione con le Municipalità, le scuole e le associazioni locali, promuovendo un approccio partecipativo e diffuso.

Eventi principali

“Rosso Napoletano”: il 30 maggio e il 1° giugno a Bagnoli, Tony Esposito rievoca le colate di fuoco dell’altoforno dell’Italsider attraverso musica e narrazione.

“Fuochi di passioni”: itinerari nella Terza Municipalità che conducono alla scoperta della casa natale di Enrico Caruso e di chiese storiche, accompagnati da canti e racconti rivoluzionari.

“Le Vie del Fuoco”: al Vomero, spettacoli teatrali e reading con Maurizio de Giovanni, Antonella Morea e Rosaria De Cicco, dedicati alla storia della città.

“Fuocotammorremadonne”: nella Sesta Municipalità, festival di musica popolare e danze tradizionali all’ombra del Vesuvio.

Omaggio a Totò e Benedetto Croce: nel Rione Sanità, spettacoli e mostre celebrano il “Principe della Risata”, mentre nel centro storico conferenze e percorsi culturali rendono omaggio al filosofo e storico.

Il Programma OFF arricchisce ulteriormente l’offerta culturale con eventi che esplorano il fuoco delle rivoluzioni e dell’alchimia, coinvolgendo enti, istituzioni, università e associazioni. Inoltre, si conferma la partecipazione della Fondazione Napoli Novantanove e degli istituti scolastici cittadini con il progetto “La scuola adotta un monumento”.

Per consultare il programma completo e aggiornato del Maggio dei Monumenti 2025, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli: www.comune.napoli.it

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, muore a 45 anni dopo visite in quattro ospedali: ipotesi leucemia non diagnosticata

Succ.

Milano, 50 anni dalla morte di Sergio Ramelli: oltre duemila militanti in corteo tra saluti romani e tensioni

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Milano, 50 anni dalla morte di Sergio Ramelli: oltre duemila militanti in corteo tra saluti romani e tensioni

Milano, 50 anni dalla morte di Sergio Ramelli: oltre duemila militanti in corteo tra saluti romani e tensioni

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?