• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 19 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tredici anni dopo la morte di Antonio Giglio: la rinascita del Parco Verde di Caivano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Tredici anni dopo la morte di Antonio Giglio: la rinascita del Parco Verde di Caivano
Share on FacebookShare on Twitter

Sono passati tredici anni dalla tragica morte del piccolo Antonio Giglio, il bambino di appena tre anni che perse la vita precipitando dal balcone di un appartamento nel Parco Verde di Caivano. Era il 27 aprile 2013. Una vicenda che ha lasciato ferite profonde nel cuore di un’intera comunità, segnando uno dei capitoli più oscuri nella storia recente del quartiere.

ADVERTISEMENT

Antonio venne inizialmente considerato vittima di un incidente domestico. La madre, Marianna Fabozzi, e il compagno all’epoca, Raimondo Caputo (già coinvolto nell’orribile caso dell’omicidio della piccola Fortuna Loffredo), parlarono di una caduta accidentale. Ma nel tempo, grazie a indagini più approfondite e testimonianze emergenti, è affiorato un quadro ben più inquietante: il sospetto di un’altra morte non casuale, forse legata a un contesto di abusi, violenze e omertà.

Antonio, come Fortuna poco più di due anni dopo, è stato vittima di un sistema di degrado e paura che per anni ha reso il Parco Verde sinonimo di abbandono istituzionale, criminalità e sofferenza minorile. Due bambini volati nel vuoto a distanza di poco tempo, nello stesso quartiere, nello stesso silenzio assordante.

Ma tredici anni dopo, qualcosa è cambiato. Il Parco Verde di Caivano, pur conservando ancora molte delle sue ferite, ha avviato un percorso lento ma determinato di rinascita. Gli ultimi anni hanno visto un maggiore coinvolgimento dello Stato e della società civile: presidi delle forze dell’ordine, iniziative per i minori, centri sportivi, scuole riqualificate.

Grazie anche al clamore suscitato dai casi di Antonio e Fortuna, ma soprattutto dalla macabra vicenda delle due cuginette vittime di abusi da parte di un branco di ragazzini, Caivano non è più solo un simbolo del male, ma anche un terreno di sfida per chi crede nella possibilità di un riscatto sociale. Le parole “legalità”, “educazione”, “diritti dei bambini” sono entrate finalmente nel vocabolario quotidiano del quartiere. Famiglie, insegnanti e associazioni stanno ricostruendo con pazienza il tessuto di una comunità che non vuole più tacere.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia a Marigliano: bambina di 8 anni trovata morta in casa

Succ.

Viktoriia Roshchyna: la giornalista ucraina torturata e uccisa in prigione russa

Può interessarti

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa
In evidenza

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

19 Maggio, 2025
Serie A 2024/2025: scelta la date, ecco quando Napoli e Inter si giocheranno lo Scudetto
Da Sud a Sud

Serie A 2024/2025: scelta la date, ecco quando Napoli e Inter si giocheranno lo Scudetto

19 Maggio, 2025
Torre del Greco, ascensore precipita: famiglia ferita, tragedia sfiorata grazie al cavo di emergenza 
Cronaca

Torre del Greco, ascensore precipita: famiglia ferita, tragedia sfiorata grazie al cavo di emergenza 

19 Maggio, 2025
Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc
Cronaca

Poggiomarino, 57enne ingerisce ovuli di crack per sfuggire ai carabinieri: arrestata

19 Maggio, 2025
Bimba di 6 anni muore in ospedale, aperta un’inchiesta 
Cronaca

Bimba di 6 anni muore in ospedale, aperta un’inchiesta 

19 Maggio, 2025
Tragedia a Venezia: 17enne perde la vita al primo giorno di lavoro su un catamarano
Cronaca

Tragedia a Venezia: 17enne perde la vita al primo giorno di lavoro su un catamarano

18 Maggio, 2025
Succ.
Viktoriia Roshchyna: la giornalista ucraina torturata e uccisa in prigione russa

Viktoriia Roshchyna: la giornalista ucraina torturata e uccisa in prigione russa

Ultimi Articoli

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

Si rinnova per il ventinovesimo anno consecutivo l'atteso appuntamento con il Meeting del Mare. Il festival ideato e diretto da don Gianni...

Dal tennis ai giochi olimpici: a Napoli la Scuola Scherillo è la “Casa dello sport” per i bambini

Dal tennis ai giochi olimpici: a Napoli la Scuola Scherillo è la “Casa dello sport” per i bambini

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

"Educare alla sana pratica sportiva ed ai valori dello sport è essenziale nella formazione dei giovani ed è fondamentale che...

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

Nel 2025, l'Italia ha assistito a un drammatico aumento delle morti sul lavoro, con un impatto particolarmente grave tra i...

Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo

Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo

di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2025
0

Battere sul tempo le alluvioni usando l'intelligenza artificiale, per gestire al meglio il rischio e anticipare l'emergenza. E' ciò che...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?