• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 4 maggio: “Una serata al Nest” con Serena Rossi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 4 maggio: “Una serata al Nest” con Serena Rossi
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 4 maggio ore 20 Serena Rossi sarà protagonista del format “Una serata al Nest con…”, diventato uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati della stagione che, anno dopo anno, ha visto calcare le tavole del Nest da artisti di caratura internazionale.
Attraverso racconti, aneddoti, storie e le domande dei #GiovaniO’Nest, Serena Rossi smetterà i panni dell’attore, per svelare molti aspetti della propria carriera e della propria vita in una conversazione intima e intensa. 

Serena Rossi è nata a Napoli il 31 agosto 1985 ed è oggi una delle artiste più amate e versatili del panorama italiano. Attrice, cantante, doppiatrice e anche conduttrice, Serena ha saputo costruire una carriera ricca e sfaccettata, muovendosi con naturalezza tra televisione, cinema, teatro e musica.

ADVERTISEMENT

Il suo debutto avviene nel 2002 nel musical C’era una volta… Scugnizzi, ma il grande pubblico inizia a conoscerla grazie al ruolo di Carmen Catalano nella soap opera Un posto al sole, dove recita dal 2003 al 2010. Da lì in poi la sua carriera decolla: Serena partecipa a numerosi progetti televisivi e cinematografici, sempre riuscendo a conquistare il pubblico con la sua sensibilità e autenticità.

Negli ultimi anni ha raccolto grandissimi consensi soprattutto grazie alla serie Mina Settembre, trasmessa su Rai 1. Dal 2021 veste i panni di un’assistente sociale napoletana impegnata tra lavoro e vita privata, un ruolo che le ha permesso di mostrare tutta la sua capacità di interpretare personaggi profondi e sfaccettati. La terza stagione della serie è andata in onda tra gennaio e febbraio 2025, confermando ancora una volta il suo grande successo.

Nel 2024 Serena ha preso parte anche a progetti cinematografici importanti, come Il treno dei bambini, film diretto da Cristina Comencini e tratto dal romanzo di Viola Ardone. Qui interpreta Antonietta Speranza, la madre del protagonista Amerigo, in una storia intensa ambientata nell’Italia del dopoguerra.

Sempre nel 2024, ha dimostrato grande versatilità anche nella serie Uonderbois, dove ha interpretato “La Vecchia”, un ruolo da antagonista in un’avventura ambientata tra le meraviglie di Napoli. Inoltre, è apparsa in un episodio della seconda stagione di Call My Agent – Italia, una serie che racconta con ironia e realismo il mondo dello spettacolo italiano.

Nel 2025 Serena è tornata anche sul palcoscenico teatrale, con SereNata a Napoli, uno spettacolo musicale ideato insieme al marito Davide Devenuto. Con questo progetto ha voluto celebrare le radici napoletane e il legame profondo con la musica della sua terra, proponendo uno spettacolo che fonde canto, recitazione e tradizione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

Succ.

“Dottorè, avete ragione: la camorra è un tumore”. Iniziò così il percorso di collaborazione di Braccia

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Dottorè, avete ragione: la camorra è un tumore”. Iniziò così il percorso di collaborazione di Braccia

"Dottorè, avete ragione: la camorra è un tumore". Iniziò così il percorso di collaborazione di Braccia

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?