• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

25 aprile 1998: Luigi Amitrano, vittima del primo attentato con autobomba in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
25 aprile 1998: Luigi Amitrano, vittima del primo attentato con autobomba in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

Il 25 aprile 1988, Napoli fu teatro del primo attentato con autobomba nella storia della Campania, un evento che segnò una svolta drammatica nella guerra di camorra tra i clan Sarno e De Luca Bossa. La vittima fu Luigi Amitrano, giovane nipote e autista del boss Vincenzo Sarno.

ADVERTISEMENT

La tensione tra i clan Sarno e De Luca Bossa era giunta al culmine a causa di dissidi interni e richieste estorsive. A rompere definitivamente gli equilibri tra i De Luca Bossa e i Sarno, un tempo alleati, fu la richiesta estorsiva avanzata da Vincenzo Sarno a Teresa de Luca Bossa, moglie di Umberto De Luca Bossa e madre di Antonio De Luca Bossa, noto come Tonino ‘o sicco. “Donna Teresa”, malgrado il suo status di donna era pienamente integrata negli affari illeciti e ricopriva un ruolo di primo ordine nel clan di famiglia, mentre il suo primogenito Antonio è stato ribattezzato dagli inquirenti “il macellaio del clan Sarno” per sottolineare l’efferatezza degli omicidi che ha compiuto per conto e in nome del clan al quale era fedelmente affiliato. Tuttavia, gli equilibri mutarono rapidamente quando Vincenzo Sarno decise di improntare una politica criminale in netta antitesi con quella che fino a quel momento aveva contraddistinto i rapporti tra i Sarno e i De Luca Bossa, rivolgendo una richiesta estorsiva di trecentomila euro a Teresa De Luca Bossa sulle prolifere piazze di droga che fino a quel momento aveva gestito in totale autonomia.

Per questo motivo Tonino ‘o sicco decise di staccarsi dai Sarno e fondare un proprio clan, cercando di affermare la sua autorità attraverso un gesto eclatante: l’assassinio del suo ex alleato, Vincenzo Sarno. Grazie al supporto dell’Alleanza di Secondigliano, aveva deciso di piazzare una bomba nel ruotino di scorta dell’auto blindata guidata da Amitrano, nipote e autista del boss, con l’intenzione di farla esplodere quando, il giorno seguente, come ogni domenica, Vincenzo Sarno, sottoposto all’obbligo di firma, si sarebbe recato al commissariato di Ponticelli.

Il piano prevedeva l’installazione di un ordigno nel ruotino di scorta dell’auto blindata di Sarno, parcheggiata presso l’ospedale Santobono di Napoli, dove Amitrano si era recato per far visita alla figlia ricoverata. L’esplosivo avrebbe dovuto essere attivato a distanza il giorno seguente, durante il tragitto verso il commissariato per l’obbligo di firma di Sarno. Tuttavia, a causa delle cattive condizioni del manto stradale, l’ordigno esplose prematuramente, uccidendo Amitrano. L’ordigno esplose mentre il giovane Amitrano transitava in via Argine, arteria cruciale del quartiere Ponticelli.

L’attentato scatenò una faida sanguinosa tra i due clan, con numerosi omicidi e atti di violenza che insanguinarono le strade di Napoli. Le forze dell’ordine intensificarono le operazioni di contrasto, portando all’arresto di diversi membri dei clan coinvolti. L’episodio rappresentò un punto di non ritorno nell’ambito della faida in corso nella periferia orientale della città e che per effetto delle alleanze intrecciate con i clan del centro storico, coinvolte anche altre zone della città estendendosi ben oltre i confini del quartiere Ponticelli, evidenziando la crescente pericolosità e audacia delle organizzazioni criminali.

Luigi Amitrano, quando è saltato in aria mentre era alla guida della sua auto, stava rientrando a casa dopo aver trascorso l’intera giornata al capezzale di sua figlia di 4 anni, ricoverata all’ospedale Santobono di Napoli. Sarebbe morto comunque, il giorno seguente, insieme a suo zio Vincenzo Sarno, se il manto stradale dissestato non avesse stravolto i piani del boss Antonio De Luca Bossa che fu arrestato poco dopo e da quel momento non è mai più uscito dal carcere.

ADVERTISEMENT
Prec.

La Ciociara: il Capolavoro del Neorealismo con Sophia Loren

Succ.

24 luglio, Vincenzo Salemme in scena al Belvedere di San Leucio: biglietti in vendita

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
24 luglio, Vincenzo Salemme in scena al Belvedere di San Leucio: biglietti in vendita

24 luglio, Vincenzo Salemme in scena al Belvedere di San Leucio: biglietti in vendita

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?