• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Letteratura della Resistenza: I libri che raccontano la Liberazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Letteratura della Resistenza: I libri che raccontano la Liberazione
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre al cinema, anche la letteratura ha avuto un ruolo fondamentale nel tramandare la memoria della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo. Numerosi scrittori italiani, protagonisti diretti o testimoni del periodo, hanno raccontato il coraggio, il dolore, e le contraddizioni di quegli anni.

ADVERTISEMENT

Il partigiano Johnny – Beppe Fenoglio

Uno dei romanzi simbolo della Resistenza. Basato sull’esperienza personale dell’autore, racconta la storia di Johnny, un giovane studente che abbandona la sua vita borghese per unirsi ai partigiani. Crudo, realistico, e profondamente umano, è un capolavoro della narrativa italiana del Novecento.

Una questione privata – Beppe Fenoglio

Un altro capolavoro di Fenoglio, in cui la Resistenza fa da sfondo a un intreccio personale e amoroso. Il protagonista, Milton, parte per una missione solitaria spinto dalla gelosia e dal dubbio, in un racconto che mescola guerra e introspezione.

Se questo è un uomo – Primo Levi

Sebbene non parli direttamente della Resistenza armata, è fondamentale per comprendere le atrocità del nazifascismo. Levi racconta la sua deportazione e prigionia ad Auschwitz, in un’opera che è testimonianza, memoria e denuncia.

I piccoli maestri – Luigi Meneghello

Un libro ironico, brillante e profondo. Meneghello narra la sua esperienza nella Resistenza tra le montagne del Veneto, restituendo un’immagine sincera e disincantata dei giovani partigiani. Un classico della letteratura civile italiana.

La casa in collina – Cesare Pavese

Ambientato durante l’occupazione tedesca, il libro racconta il conflitto interiore di un uomo in fuga dalla guerra e dalla presa di posizione politica. Una riflessione sul senso di colpa, l’attesa e l’inazione.

Il sentiero dei nidi di ragno – Italo Calvino

Opera d’esordio di Calvino, offre una visione della Resistenza attraverso gli occhi di un bambino. Il romanzo mescola realismo e fantasia, offrendo una prospettiva originale e poetica sul conflitto.

Questi libri non solo documentano un periodo storico fondamentale, ma interrogano anche il lettore sul significato della libertà, del sacrificio e della memoria.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morto in ospedale a 45 anni, due medici indagati a Napoli

Succ.

La Ciociara: il Capolavoro del Neorealismo con Sophia Loren

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
La Ciociara: il Capolavoro del Neorealismo con Sophia Loren

La Ciociara: il Capolavoro del Neorealismo con Sophia Loren

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?