• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Selfie accanto al feretro di Papa Francesco: tra devozione, polemica e influenza dei social media

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2025
in In evidenza, News
0
Selfie accanto al feretro di Papa Francesco: tra devozione, polemica e influenza dei social media
Share on FacebookShare on Twitter

Durante l’omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, un fenomeno ha sollevato un acceso dibattito: numerosi fedeli si sono scattati selfie accanto al feretro del Pontefice. Le immagini, diffuse rapidamente sui social media, mostrano persone in posa vicino alla bara, con il Papa vestito con mitra bianca, casula rossa e un rosario tra le mani.

ADVERTISEMENT

Questo comportamento ha generato reazioni contrastanti. Mentre alcuni lo interpretano come un modo personale e spontaneo di esprimere devozione e partecipazione, molti altri lo considerano una mancanza di rispetto verso la solennità dell’occasione. Sui social network, numerosi utenti hanno espresso indignazione, definendo l’atto come “una gravissima mancanza di rispetto”.

Esperti in psicologia hanno analizzato il fenomeno, suggerendo che scattare selfie in momenti così intimi possa essere un meccanismo per affrontare il dolore e affermare la propria presenza in un evento storico. Daniela Villani, docente di psicologia della religione all’Università Cattolica di Milano, ha dichiarato: “Il selfie davanti alla bara serve a proteggersi dal dolore. È per dire ‘Io ci sono’ senza esserci davvero”.

Le autorità vaticane non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’accaduto, ma la diffusione di tali immagini ha sollevato interrogativi su come la tecnologia e i social media influenzino i comportamenti anche in contesti di profondo significato spirituale.

L’episodio si inserisce in un quadro più ampio in cui i social media modificano profondamente le modalità con cui le persone vivono e comunicano le proprie esperienze. Il bisogno di “esserci” online, di documentare ogni momento, si sovrappone spesso a spazi che una volta erano riservati al raccoglimento e alla riflessione.

Psicologi e sociologi concordano nel ritenere che i social abbiano contribuito alla nascita di una cultura della visibilità, in cui il valore di un’esperienza sembra misurarsi dalla sua condivisione pubblica. In questo senso, anche gesti che un tempo sarebbero apparsi inappropriati vengono oggi normalizzati dalla continua esposizione.

In un momento di lutto e riflessione, episodi come questi ci spingono a interrogarci sull’importanza del rispetto e della consapevolezza nei confronti delle tradizioni e delle emozioni collettive, e sulla necessità di ristabilire un equilibrio tra presenza reale e narrazione digitale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovane promessa dello sci, muore a 18 anni durante un allenamento

Succ.

Allerta alimentare: ritirati lotti di tre marchi di latte dai supermercati

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Allerta alimentare: ritirati lotti di tre marchi di latte dai supermercati

Allerta alimentare: ritirati lotti di tre marchi di latte dai supermercati

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?