Notte di controlli straordinari al Vomero, dove i carabinieri della compagnia locale, con il supporto dell’ASL Napoli 1 Centro e della polizia municipale, hanno passato al setaccio le principali zone della movida, in particolare via Aniello Falcone e le aree circostanti.
L’operazione ha portato all’identificazione di 147 persone e al controllo di 135 veicoli, con un bilancio di 87 sanzioni per violazioni al codice della strada e il sequestro di 3 scooter.
Nel mirino anche i locali notturni. Diverse le attività di ristorazione ispezionate: il titolare di un ristorante in via Caldieri è stato multato per violazioni dell’HACCP e per gravi carenze igieniche. Durante l’intervento, i carabinieri hanno individuato e bloccato due depositi alimentari abusivi, contenenti circa una tonnellata di prodotti, tra cui 180 chili privi di tracciabilità, poi sequestrati.
Sanzioni anche per un imprenditore titolare di un ristorante in via Luca Giordano, dove sono state riscontrate condizioni igienico-sanitarie non conformi.
Infine, l’attenzione si è rivolta anche alla piaga dei parcheggiatori abusivi: due soggetti sono stati denunciati, entrambi già recidivi nell’arco del biennio.
I controlli continueranno anche nei prossimi giorni, fanno sapere i carabinieri, per garantire maggiore sicurezza e rispetto delle regole nei luoghi della movida cittadina.