• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Marca: “la visione di OLTRE per un cambiamento collettivo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2025
in Da Sud a Sud
0
La Marca: “la visione di OLTRE per un cambiamento collettivo”
Share on FacebookShare on Twitter

In un tempo in cui la partecipazione civica sembra affievolirsi e il rischio di rimanere intrappolati nel rumore di fondo della quotidianità è sempre più grande, nasce OLTRE. Non una semplice associazione, ma una vera e propria promessa condivisa: andare oltre le crisi, oltre la rassegnazione, oltre il silenzio. L’ente, che nasce nel cuore della Campania, è stato fondato da Mimmo La Marca, presidente e socio fondatore, che in un’intervista rilasciata a “Vesuvianonews” racconta la visione che anima il progetto.

ADVERTISEMENT

“OLTRE nasce per amore del territorio,” afferma La Marca, spiegando come questo amore si traduca nella capacità di leggere le criticità locali senza cadere nella trappola della lamentela. “Non siamo qui per compiangere, ma per affrontare le difficoltà con lucidità e fiducia,” aggiunge. Il nome stesso dell’associazione, OLTRE, è un manifesto in sé, un rifiuto della passività e un invito a guardare oltre: “Vogliamo creare spazi dove il pensiero critico diventa proposta e azione collettiva,” continua La Marca, evidenziando come il progetto abbia come obiettivo primario il superamento dei limiti imposti dalla rassegnazione e dal silenzio.

Al centro di OLTRE c’è una visione democratica profonda che punta a rendere ogni cittadino partecipante, non spettatore. Un concetto che si ispira alla teoria di Martha Nussbaum, secondo cui una democrazia matura si costruisce solo con l’educazione alla cittadinanza attiva. OLTRE lavora per promuovere i valori della legalità, dell’ascolto e della responsabilità diffusa. “Una società serena – spiega La Marca – è quella in cui le parti sono in equilibrio. Dove il privilegio, il malfunzionamento, lo spreco non sono nascosti, ma affrontati.”

OLTRE si propone come un luogo sicuro per chi desidera denunciare ingiustizie, offrendo attività di ascolto, indirizzo e connessione con le istituzioni locali. Tuttavia, l’associazione non si limita a essere uno spazio di denuncia, ma si pone anche come un laboratorio creativo, un punto di snodo dove l’intelligenza collettiva può svilupparsi e dare vita a progetti concreti. “Crediamo nei giovani, negli artigiani, nei professionisti, negli artisti, in ogni singolo cittadino. I loro progetti non devono restare nel cassetto,” afferma con convinzione La Marca, sottolineando come OLTRE si ponga come una guida nel processo di realizzazione di questi progetti.

L’associazione rappresenta un modello di partecipazione civica intergenerazionale e multidisciplinare, dove diversi approcci si incontrano: divulgazione, orientamento, ricerca sociale e co-progettazione. “OLTRE non è un contenitore di eventi, ma un costruttore di significato,” afferma La Marca. L’associazione si ispira ai principi dell’innovazione sociale europea e al pensiero pedagogico di Paulo Freire, mirando a trasformare la realtà a partire dalla consapevolezza condivisa e dalla partecipazione attiva.

Il tono della conversazione con Mimmo La Marca è pacato, mai ideologico. Lontano da proclami o promesse facili, il suo approccio è concreto e radicato nella realtà quotidiana. Un progetto che, pur mirando in alto, sa che per raggiungere gli obiettivi prefissati sarà necessario un lungo cammino. E, come sottolinea La Marca, “Nessun cittadino dovrebbe sentirsi escluso. Nessuno dovrebbe restare ai margini del dibattito pubblico solo perché non ha una tessera o una corsia preferenziale.”

“La comunità che immaginiamo – conclude La Marca – è quella in cui ogni voce conta, dove la partecipazione non è un lusso, ma un diritto. Dove si costruisce insieme, senza chiedersi da dove vieni, ma dove vuoi andare.” La frase finale, che riecheggia come una promessa, sintetizza perfettamente la missione di OLTRE: “OLTRE è casa per chi non ha mai smesso di credere che un’altra società sia possibile. Non perfetta. Ma giusta, aperta, nostra.”

OLTRE, quindi, è un invito a superare i limiti culturali, a riattivare la partecipazione, a riscoprire la forza del “noi”. Non si presenta come una risposta già pronta, ma come una domanda collettiva, urgente, concreta: come possiamo costruire insieme una società più giusta e partecipativa?

ADVERTISEMENT
Prec.

24 aprile 1945: l’Italia si ribella. Inizia la Liberazione

Succ.

Truffe da Napoli a 660 km di distanza: due arresti e un minorenne denunciato

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Truffe da Napoli a 660 km di distanza: due arresti e un minorenne denunciato

Truffe da Napoli a 660 km di distanza: due arresti e un minorenne denunciato

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?