• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Est, tra spari e silenzi: quando la periferia somiglia a un teatro di guerra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Aprile, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Share on FacebookShare on Twitter

Un pomeriggio qualunque, la luce ancora alta, la città che si muove nei suoi ritmi quotidiani. A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, la normalità si spezza con il rumore secco dei colpi di pistola. È successo di nuovo, in piazza Capri, dove un’auto è stata colpita da quattro proiettili. Dodici bossoli calibro 9×21 a terra. Nessun ferito, ma tanta paura.

ADVERTISEMENT

Non si tratta di un episodio isolato.

Negli ultimi mesi, il quadrante orientale della città è stato teatro di una serie inquietante di episodi di violenza: agguati, intimidazioni, colpi sparati contro abitazioni e attività commerciali. La mappa delle sparatorie si allunga tra via Ravello, corso Protopisani, via Raffaele Testa. Quartieri popolari, densamente abitati, dove la linea tra la vita quotidiana e l’incubo si fa ogni giorno più sottile.

Le dinamiche ricordano da vicino quelle di un conflitto armato. Non ci sono eserciti in divisa, ma clan camorristici che si contendono spazi, affari, rispetto. Non ci sono trincee, ma strade percorse da motorini senza targa, finestre sbarrate, guerriglieri che sfilano tra le strade dei quartieri con le armi in bella mostra. Non c’è un fronte dichiarato, ma una guerra che si combatte in mezzo alla gente, alla luce del sole.

Secondo un recente report della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, nei primi sei mesi dell’ultimo anno sono stati registrati oltre 40 episodi tra sparatorie, attentati incendiari e intimidazioni nelle sole aree orientali della città. Il quartiere San Giovanni a Teduccio figura tra i più colpiti, con un’incidenza doppia rispetto ad altre zone della città.

Nel 2024, le Forze dell’Ordine hanno sequestrato oltre 200 armi illegali solo tra Ponticelli, Barra e San Giovanni. Parallelamente, il tasso di dispersione scolastica in questi quartieri supera il 22%, ben al di sopra della media cittadina (13,5%), un dato che preoccupa perché indica un terreno fertile per il reclutamento giovanile da parte della criminalità organizzata.

Le indagini spesso si scontrano con un muro di omertà, ma non mancano i segnali di resistenza: associazioni, comitati civici, parrocchie e scuole che ogni giorno provano a strappare spazi alla paura.

Il paragone con città in guerra non è solo giornalistico: è il riflesso di una realtà in cui la vita è scandita dalla paura e dall’incertezza. Dove anche l’orario in cui portare i figli a scuola può diventare una valutazione di rischio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Spari in pieno giorno a San Giovanni: colpita un’auto parcheggiata

Succ.

I vantaggi della terapia con cellule staminali per i disturbi dello spettro autistico

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.

I vantaggi della terapia con cellule staminali per i disturbi dello spettro autistico

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?