• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Papa Francesco è morto: il mondo piange il pontefice del dialogo e delle riforme

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2025
in In evidenza, News
0
Gli studenti del Morante ragazzi 2016 scrivono a Papa Francesco
Share on FacebookShare on Twitter

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35 in Vaticano, all’età di 88 anni.

ADVERTISEMENT

L’annuncio ufficiale è stato dato dal camerlengo, il cardinale Kevin Farrell, che ha ricordato il pontefice come “un uomo interamente dedicato al servizio di Dio e della Chiesa”.

Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, Bergoglio è stato il primo papa gesuita, il primo proveniente dal continente americano e il primo non europeo dopo oltre 1.200 anni. Eletto nel marzo 2013 dopo la storica rinuncia di Benedetto XVI, ha guidato la Chiesa per 11 anni, lasciando un’impronta profonda e spesso controversa.

Il pontificato di Francesco è stato caratterizzato da un forte impegno per la giustizia sociale, la trasparenza e l’inclusione. Ha promosso riforme nella Curia romana, combattuto la corruzione finanziaria e affrontato con decisione gli abusi sessuali nella Chiesa. Ha aperto le porte a una maggiore partecipazione di laici e donne nei ruoli di responsabilità ecclesiale e ha mostrato apertura verso le persone LGBTQ+, pur mantenendo posizioni tradizionali su aborto e matrimonio omosessuale.

Tra i suoi messaggi più forti si ricordano le encicliche “Laudato si’”, dedicata alla cura del creato, e “Fratelli tutti”, incentrata sulla fraternità universale. Ha inoltre sostenuto la necessità di un salario universale, di una riduzione dell’orario di lavoro e ha condannato la maternità surrogata.

Francesco ha sempre cercato di portare la Chiesa verso le “periferie”, sia geografiche che esistenziali. Ha evitato le grandi potenze per concentrarsi su regioni in crisi come l’Africa e il Mediterraneo, visitando luoghi simbolici come Lampedusa. Il suo stile pastorale, sobrio e diretto, ha conquistato milioni di fedeli ma ha anche suscitato resistenze all’interno della gerarchia ecclesiastica.

Le condizioni di salute e l’ultimo saluto Negli ultimi anni, la salute di Papa Francesco si era progressivamente deteriorata. Affetto da una grave polmonite bilaterale, era stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, dove aveva affrontato diverse complicazioni respiratorie. Nonostante le difficoltà, aveva voluto partecipare alle celebrazioni della Settimana Santa, apparendo in sedia a rotelle nella Basilica di San Pietro per salutare i fedeli.

Verso il conclave Con la morte di Papa Francesco, si apre ora la sede vacante e si avvia il processo per l’elezione del nuovo pontefice. Secondo quanto trapelato, Bergoglio aveva espresso il desiderio di una sepoltura semplice, in linea con il suo stile di vita sobrio e vicino al popolo.

Il mondo intero rende omaggio a un papa che ha segnato profondamente la storia della Chiesa cattolica e il cui lascito spirituale e sociale continuerà a influenzare le generazioni future.

ADVERTISEMENT
Prec.

Incidente sul Monte Faito: restano critiche le condizioni del paziente ricoverato all’Ospedale del Mare

Succ.

Addio a Papa Francesco: il mondo saluta il Pontefice della misericordia

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Papa Francesco e l’appello ai giovani: Non banalizzate l’amore, andate controcorrente

Addio a Papa Francesco: il mondo saluta il Pontefice della misericordia

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?