• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incidente Funivia del Monte Faito: chi sono le 4 vittime

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Aprile, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Incidente Funivia del Monte Faito: chi sono le 4 vittime
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso del primo pomeriggio di giovedì santo, 17 aprile, un grave incidente ha colpito la funivia del Monte Faito, nei pressi di Castellammare di Stabia.

ADVERTISEMENT

Un cavo di trazione si è spezzato, causando la caduta di una cabina con a bordo cinque persone.

Quattro di esse hanno perso la vita, mentre una è rimasta gravemente ferita.

Le persone decedute nell’incidente sono: Carmine Parlato, 59 anni, macchinista della funivia e residente a Vico Equense, Elaine Margaret Winn, cittadina britannica, un altro turista britannico, il cui nome non è stato ancora reso noto e Suliman Janan, turista israeliana.

Il ferito, un uomo israeliano di mezza età, è stato trasportato in elicottero all’Ospedale del Mare di Napoli. Le sue condizioni sono critiche e la prognosi è riservata.

Al momento dell’incidente, un’altra cabina era sospesa sulla linea. I soccorritori sono riusciti a trarre in salvo dodici persone, tra cui turisti stranieri, utilizzando imbracature e corde. Le operazioni di salvataggio sono state rese difficili dalle avverse condizioni meteorologiche.

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un’inchiesta per disastro colposo e omicidio colposo plurimo. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha richiesto un rapporto dettagliato all’Ente Autonomo Volturno (EAV), gestore della funivia, sottolineando l’importanza di accertare eventuali responsabilità.

Secondo le prime dichiarazioni, la funivia era stata sottoposta a regolari controlli di manutenzione e aveva ripreso il servizio solo una settimana prima dell’incidente. Tuttavia, le autorità stanno esaminando tutte le possibili cause del cedimento del cavo.

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso il suo cordoglio alle famiglie delle vittime e ha assicurato il massimo impegno del governo per fare luce sull’accaduto. Anche il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha manifestato la sua vicinanza ai familiari delle vittime e ha elogiato il lavoro dei soccorritori.

Questo tragico evento riporta alla memoria precedenti incidenti simili in Italia, come quello del 1960 sulla stessa funivia del Monte Faito e quello del 2021 al Mottarone, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza nei trasporti pubblici.

ADVERTISEMENT
Prec.

Non solo dieta: come allenamento e integratori brucia-grassi possono fare la differenza 

Succ.

Incidente sul Faito: condizioni gravi per il paziente ricoverato all’Ospedale del Mare

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Incidente sul Faito: condizioni gravi per il paziente ricoverato all’Ospedale del Mare

Incidente sul Faito: condizioni gravi per il paziente ricoverato all'Ospedale del Mare

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?